30 marzo 2015

In occasione dell’Ostensione della Sindone, in programma nel Duomo di Torino dal 19 aprile al 24 giugno 2015, l’Anpas Piemonte assicurerà l’assistenza sanitaria ai pellegrini e agli operatori.

I volontari dell’Anpas saranno presente tutti i giorni, dalle 7 alle 20:30, quale orario di servizio, con un’ambulanza di soccorso avanzato attrezzata di defibrillatore e con una squadra di soccorritori a piedi dislocata lungo il percorso composta da tre persone.

«L’Ostensione 2015 – spiega Pier Mario Rosso, referente Anpas presso la cabina di regia del Settore sanitario Ostensione 2015– sarà rilevante sia dal punto di vista numerico (si stimano dai 2.000 ai 2.500 passaggi di pellegrini ogni ora) sia da quello umano e sociale».

«Siamo coinvolti non solo per il servizio di assistenza sanitaria, complessivamente turneranno circa 800 volontari Anpas, ma anche attraverso l’ideazione e l’implementazione della piattaforma informatica per la registrazione dei soccorritori».

 

Volontari_Anpas

 

Le Pubbliche Assistenze Anpas che al momento hanno dato la propria disponibilità sono:

Croce Verde Arquata (Al); Croce Verde Asti (At); Volontari Soccorso Dogliani (Cn); Var Volontari Ambulanza Roero di Canale (Cn); Croce Bianca Ceva (Cn); Gruppo Volontari del Soccorso di Clavesana (Cn); Croce Bianca Fossano (Cn); Croce Bianca Ormea (Cn); Vapc Onlus Volontari Assistenza Pubblica Ciglianese (Vc); Croce Verde Bricherasio (To); Croce Verde None (To); Croce Bianca Orbassano (To); Croce Verde Pinerolo (To); Croce Verde del Canavese di San Giusto C.se (To); Pubblica Assistenza Sauze d’Oulx (To); Croce Verde Torino (To); Croce Bianca Volpiano (To); Anpas Sociale di Grugliasco (To); Volontari del Soccorso di San Maurizio d’Opaglio (No), Gruppo Volontari Ambulanza del Vergante di Nebbiuno (No).