23 Giugno 2025
Escursionista straniero morto in val Soana

Soccorso Alpino. 22 giugno 2025: trovato senza vita un escursionista olandese in Val Soana il 22; recuperati due escursionisti bloccati in Valle Mongia.
Uomo olandese morto in val Soana
Nella mattinata del 22 giugno i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono stati impegnati in un intervento di ricerca dispersi in Val Soana in provincia di Torino, per un escursionista di nazionalità olandese di cui non si avevano notizie da mercoledì 18 giugno, dopo l’allarme lanciato dai famigliari nella serata del 21 giugno. L’uomo era impegnato in un trekking lungo la Grande Traversata delle Alpi con ultimo contatto certo presso il rifugio Bruno Piazza in Valchiusella.
Nel corso della notte è stato attivato il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza che ha effettuato un’operazione di polizia giudiziaria verificando che il telefono del disperso ha agganciato una cella telefonica che indicherebbe una presunta posizione in un’ampia zona della Val Soana a monte della frazione Campiglia Soana. I contatti del cellulare con il ripetitore si sono interrotti poco dopo la mezzanotte di giovedì 19 giugno.
Le attività hanno visto coinvolti, oltre ai Vigili del Fuoco, anche i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e il personale del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.
Le operazioni sono state svolte mediante il supporto del reparto volo di Caselle Drago VF e durante un sorvolo effettuato dall’elicottero con a bordo i tecnici dei 3 corpi coinvolti, è stata individuata la vittima. Le ricerche sono terminate con il recupero del corpo, da parte del Drago e dei tecnici e soccorritori elitrasportati in loco e la consegna al medico legale.

Escursionisti recuperati sulla Rocca dei Corvi
Nel tardo pomeriggio del 22 giugno i tecnici del Soccorso Alpino e Soeleologico Piemontese con il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte hanno recuperato due escursionisti bloccati sulla ferrata dei Corvi, comune di Viola Saint Gree (CN).
L’allarme era stato lanciato intorno alle 17 presso il NUE 112 dai due uomini, di cui uno aveva accusato un malore che gli impediva di proseguire. Sul posto è stato inviato l’elicottero con una squadra a terra a supporto. Mentre l’equipe procedeva con il recupero del paziente al verricello, i tecnici hanno messo in sicurezza il compagno e altre persone che si trovavano sul posto in attesa della conclusione delle operazioni. Infine, il compagno dell’infortunato è stato ricondotto a valle via terra dalla squadra.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *