Skip to Main Content

In Provincia  

Cinque bombe a mano neutralizzate in una grotta a Valdieri

Cinque bombe a mano neutralizzate in una grotta a Valdieri

Un’operazione congiunta tra Esercito e Soccorso Alpino il 24 marzo 2025 ha permesso di neutralizzare 5 bombe a mano in una grotta nel Comune di Valdieri.

Armi della Seconda Guerra Mondiale

Un’operazione congiunta tra gli artificieri del 32° Reggimento Genio Guastatori e gli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico si è conclusa con successo nella neutralizzazione di cinque bombe a mano risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Gli ordigni sono stati rinvenuti all’interno della Cava n.1 della Bastia, nel Vallone dell’Infernetto, nel comune di Valdieri (CN).

Il ritrovamento e l’intervento

Le bombe, ancora integre e con le sicure inserite, si trovavano a circa 70 metri dall’ingresso della cavità, in un’area parzialmente franata. La complessità dell’operazione, dovuta all’impervia natura del terreno, ha richiesto la sinergia tra i due corpi specializzati.

La collaborazione tra Esercito e Soccorso Alpino

Il supporto dei tecnici del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico CNSAS è stato fondamentale per consentire agli artificieri dell’Esercito di raggiungere e recuperare in sicurezza gli ordigni. Una volta estratti dalla grotta, le bombe sono state trasportate in una cava locale e distrutte con speciali accorgimenti per minimizzare gli effetti del brillamento.

Un’operazione per la sicurezza della collettività

L’operazione congiunta ha dimostrato l’efficacia della collaborazione tra Esercito e Soccorso Alpino e Speleologico, che hanno messo a disposizione le proprie competenze e la propria esperienza per preservare la pubblica incolumità e ripristinare la normalità nell’area.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *