Essere nel mondo d’oggi per i cristiani significa anche servirsi delle nuove tecnologie. Per questo motivo e nell’ottica di essere “social da 2000 anni”, le principali diocesi del nord Italia che sono sede di Atenei si sono buttate in rete. Come? Creando per gli studenti Applaude, un’applicazione gratuita, pensata per non lasciare i giovani soli nel cammino accademico. Nata con un percorso di condivisione con gli studenti, interpellati di persona ed attraverso questionari on line, Applaude ha diverse funzioni già nella fase beta. Infatti fa da guida nei luoghi di maggiore interesse ed utilità, come aule o biblioteche, aree verdi e percorsi culturali nella città e non solo: per quanto riguarda la geo-localizzazione permette anche di sapere dove trovare celebrazioni eucaristiche e a che ora, posti dov’è possibile confessarsi e così via. Viene inoltre regalato il buongiorno dell’universitario, ovvero una frase utile per pensare ogni mattina per svegliare la mente. Veicola fatti, occasioni ed avvenimenti portando i migliori eventi e proposte del territorio direttamente sul cellulare e sul tablet dei giovani. Infine ha la funzione dell’immancabile libretto universitario che aiuta a tenere in ordine esami e crediti.
Un’idea semplice ma che, semplicemente, non c’era. Con una ambizione, quella di creare una comunità che condivida le informazioni facendosi motore di inclusione sociale e fraternità.
Applaude è disponibile per android e per iphone.

Manuel Marras