23 Ottobre 2024
Airasca e Città Metropolitana a confronto per una nuova rotonda sulla SP23

Il sindaco di Airasca Leopoldo De Riso col vice Andrea Cammarota ha incontrato il 22 ottobre 2024 il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo per realizzare una rotatoria al km 24+800 della Strada Provinciale 23.
L’opportunità di realizzare una rotatoria al km 24+800 della Strada Provinciale 23, all’incrocio con via Roma, è al centro dell’incontro avuto dal vicesindaco metropolitano con delega al lavori pubblici, Jacopo Suppo, con il sindaco e il vicesindaco di Airasca, Leopoldo De Riso e Andrea Cammarota, nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea”.
Un’opera da 460mila euro
L’area che dovrebbe essere impegnata per realizzare la rotatoria è già nella disponibilità dell’amministrazione comunale, che l’ha acquisita dai numerosi proprietari privati. Il Comune di Airasca ha anche espresso con una Deliberazione consiliare la sua disponibilità a contribuire alla realizzazione con uno stanziamento di 50mila euro. Il progetto consentirebbe di mettere in sicurezza l’intersezione tra via Roma e la Provinciale 23 e l’attraversamento pedonale in corrispondenza del condominio Rosella e prevede una spesa totale di 460mila euro. Grazie alla rotatoria gli abitanti del popoloso complesso residenziale potrebbero raggiungere in sicurezza le attività commerciali e le scuole nel centro di Airasca.
La proposta di un protocollo d’intesa
De Riso ha proposto alla Città metropolitana la stipula di un protocollo d’intesa sui rispettivi impegni e programmi, in attesa del reperimento delle risorse necessarie all’avvio dei lavori: una proposta che ha incontrato il parere favorevole del Vicesindaco metropolitano. Da parte sua, il Comune è in fase di revisione del proprio Piano Regolatore ed intende inserire la futura rotatoria nel nuovo strumento urbanistico.
Strada provinciale stretta
Altro problema che gli amministratori di Airasca hanno sottoposto a Suppo è la carreggiata troppo stretta della Strada Provinciale 139 nel tratto tra l’intersezione con la SP 23 e il passaggio a livello della ferrovia Torino-Pinerolo fino al confine comunale, nei pressi dell’uscita di None dell’autostrada Torino-Pinerolo. Il transito di autoarticolati e mezzi di grandi dimensioni non è agevole, anche perché avviene spesso ad alta velocità. Il problema non è di facile soluzione e andrebbe affrontato congiuntamente alla soppressione del passaggio a livello, ma il confronto proseguirà.
Ottima amministrazione ha idee limpide per la realizzazione di lavori necessari e importanti