Nella mattinata del 4 aprile è stata inaugurata nella Sala Stemmi di Palazzo Madama (Piazza Castello) la mostra “Notre-Dame de Paris. Sculture gotiche dalla grande cattedrale”, che sarà aperta al pubblico dal 5 aprile al 30 settembre.

Si tratta di un’esposizione innovativa e multimediale che anima quattro sculture gotiche che provengono dalla Cattedrale parigina. La conservatrice di Palazzo Madama, Simonetta Castronovo, ha curato l’allestimento nato dalla collaborazione con  il Musée de Cluny – Musée national du Moyen Âge di Parigi.

Al centro della mostra, ovviamente, la scultura gotica francese nella prima metà del XIII secolo, concentrandosi sul cantiere di Notre-Dame, dai cui portali arrivano le teste presenti a Palazzo Madama (d’Angelo, di Re Mago, di uomo barbuto e di donna), esempi di quel naturalismo gotico, che dalla Francia trasmise la sua influenza al gotico italiano.

Leandro Agostini ha realizzato un allestimento audiovisivo che inserisce le sculture sul loro sfondo architettonico e ambientale, impreziosito da proiezioni e voci fuori campo che danno vita alle quattro teste e ne raccontano la storia.

Orario di visita dal lunedì alla domenica, escluso il martedì: 10-18 (biglietto 10 €, ridotto €). L’ingresso è libero per i titolari di Abbonamento Musei e Torino Card (biblietto 10 €, ridotto 8 €)
Info: palazzomadama@fondazionetorinomusei.it – 011 4433501 – www.palazzomadamatorino.it