Nel pinerolese il diabete colpisce una persona su sei. Il diabete mellito è considerato per la velocità con cui cresce il numero di malati nel mondo una “epidemia”. Anche nel nostro territorio (distretti di Pinerolo, Val Chisone e Val Pellice) il diabete è in aumento; solo nell’anno in corso, fino a oggi, sono stai prese in cura dal Servizio di Diabetologia di Pinerolo 938 persone che sommate alle precedenti in carico portano a oltre 8.100 i casi noti (1 ogni 6 residenti sani).
Il diabete può colpire ognuno di noi in ogni età e per questo è una delle priorità dei programmi di prevenzione della nostra regione; recentemente, dal 27 marzo 2010, l’attenzione si è concentrata sulla gravidanza, condizione nella quale la donna può manifestare una particolare forma di diabete che va curato per assicurare un buon esito per mamma e neonato.
Sono già oltre 90 i casi di questo tipo che sono in cura presso le strutture degli O.O.R.R. di Pinerolo.
Il diabete preoccupa perché causa molte complicanze a carico di cuore, occhio, rene e sistema nervoso e quindi cambia la vita delle persone malate e dei loro familiari.
La diagnosi precoce e il trattamento immediato e appropriato sono le carte vincenti per prevenire le complicanze. La cura del diabete è in gran parte, ma non solo, guidata e orientata dalla glicemia, il valore dello zucchero nel sangue che tende ad aumentare e che produce danni.
La glicemia si può misurare e per questo la persona con la malattia, se necessario, viene dotata di uno strumento, il glucometro, che deve essere usato bene e i dati devono essere giusti.
Per questo motivo il Laboratorio analisi e il Servizio di diabetologia, insieme con la FAND (Federazione delle Associazioni Nazionale Diabetici) di Pinerolo e la Croce Rossa di Torre Pellice, hanno attivato, da febbraio 2010, un progetto di informazione-educazione che dalla sensibilizzazione alla prevenzione porta alla consapevolezza di agire con dati accurati e precisi.
In questo progetto sono rientrate le iniziativa del “controllo del glucometro” “prova la glicemia”del 13-14 novembre 2010 in occasione della giornata mondiale del diabete: 30 pazienti diabetici sabato 13 novembre hanno controllato il funzionamento dell’apparecchio presentandosi col proprio strumento in laboratorio analisi dell’Ospedale Civile di Pinerolo e hanno ricevuto indicazioni rispetto al controllo e monitoraggio della glicemia in self testing. Un consistente numero di cittadini, domenica 14, ha potuto misurare gratuitamente la glicemia a Pinerolo Palazzo Vittone Piazza Fontana. E le le iniziative continuano ogni mercoledì davanti all’ambultorio di diabetologia dalle 9.00 alle 11 dove i volontari Fand, in contatto con il laboratorio, continueranno a fornire su richiesta il servizio di controllo glucometro.
Luca Erroi