Skip to Main Content

Pianura  

IMU a Cantalupa: botta e risposta tra opposizione e maggioranza

IMU a Cantalupa: botta e risposta tra opposizione e maggioranza

Lucio Spinosi, consigliere di minoranza: bisogna opporsi a certe decisioni che colpiscono i più deboli e indifesi

Ha suscitato le ire della minoranza la decisione, votata durate l’ultimo Consiglio Comunale di Cantalupa, di fissare allo 0.6% l’IMU sulla prima casa lasciando invariato il minimo previsto per le seconde case.
Tanto che per chiedere di rimettere in discussione la decisione presa dalla maggioranza, con l’eccezione dei consiglieri Gandino e Francese, è stato distribuito ai cittadini un volantino a firma dei consiglieri Lucio Spinosi, Stefania Pizzorno, Marco Rostan e Roberto Paglia.
Per la minoranza si tratta di una «stangata iniqua e anomala che penalizza i proprietari di una sola abitazione e tutela chi ne possiede più di una».
«La maggioranza – si legge nel comunicato – ha aumentato lo scuolabus che passa da 36 a 50 euro a trimestre, i servizi cimiteriali e l’uso degli impianti sportivi. E allora perché tanta iniqua vessazione fiscale su beni e servizi primari, ora, nei confronti dei Cittadini di Cantalupa? Il Comune dopo aver ceduto a privati la Farmacia (bene comune) e venduto il 20% delle quote dell’albergo Tre Denti, ha ancora urgente bisogno di fondi. Occorre pagare il mutuo stipulato per la costruzione della SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT: si tratta di 1 milione di euro».
Per il consigliere Lucio Spinosi «il raddoppio dell’Imu sulla prima abitazione colpisce diverse famiglie monoreddito o in cassa integrazione, con mutuo da pagare… e figli a carico. Bisogna opporsi a certe decisioni che colpiscono i più deboli e indifesi».
Pronta la reazione gruppo consigliare “Insieme per Cantalupa”, capitanato dall’inossidabile sindaco Giustino Bello. In una nota inviata a tutti i contribuenti di Cantalupa, ha voluto precisare che «l’Amministrazione di Cantalupa, a maggioranza, ha deciso l’applicazione delle aliquote dello 0,6% per le prime case e 0,76% per le “seconde case”» perché «ritiene prioritario continuare ad investire per garantire i numerosi servizi e le strutture disponibili alla popolazione. Su tutte le prime case verranno applicate deduzioni di Legge, pari a 200€ oltre ad ulteriori detrazioni di 50€ per ciascun figlio a carico. In pratica grazie alle deduzioni, molte prime case in Cantalupa saranno comunque esenti dall’IMU, così come lo erano prima dall’ICI». Circa le seconde case il comunicato puntualizza che «il termine “seconde case” include anche gli edifici dati in uso gratuito a famigliari, tutti gli edifici adibiti ad attività economiche (capannoni industriali, esercizi commerciali, bar, ristoranti, strutture alberghiere) ed i terreni edificabili. In ogni caso le seconde case propriamente dette (villeggianti non residenti) rappresentano meno di ¼ delle abitazioni totali».
Pungente la replica circa la vendita della farmacia e dell’Albergo Tre Denti: «chiunque affermi che i proventi di tali vendite sono stati utilizzati per la Scuola Regionale dello Sport è del tutto disinformato, oppure dichiara il falso calunniando volutamente l’Amministrazione. tutti i ricavi di tali vendite sono stati e saranno utilizzati esclusivamente per: il miglioramento delle infrastrutture; azzerare i mutui fatti a suo tempo per l’Albergo; realizzare opere varie».
Sulla Scuola Regionale dello Sport, infine, il comunicato a firma dei consiglieri A.Tartaglia, F.Rosa, F.Fragola, L.Santanera, G.Fossati, M.Bianciotto, A.Francese, M.Paschetta, assicura che «già nel 2011, ha sostanzialmente raggiunto il pareggio di bilancio. Tutto questo è documentato dai bilanci comunali, certificati da revisori contabili come previsto dalla Legge».
Un sano dibattito e un confronto franco sono sicuramente buoni segnali di vivacità politica e di democrazia. Soprattutto se porteranno a maggiore trasparenza e a più efficienti servizi per i cittadini.

P.R. Panoramica sul centro di Cantalupa (To)

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *