Skip to Main Content

Cultura  

Il Teatro Angrogna ricorda la Resistenza tra risaie e valli valdesi

Il Teatro Angrogna ricorda la Resistenza tra risaie e valli valdesi

Il Teatro Angrogna porta in scena “C’era una volta… i partigiani: dalle risaie del Vercellese alle montagne delle Valli Valdesi” il 24 aprile 2023 a Villar Pellice.

 

In occasione della festa della Liberazione dal nazifascismo, il Teatro Angrogna porta in scena “C’era una volta… i partigiani: dalle risaie del Vercellese alle montagne delle Valli Valdesi”

  • il 24 aprile alla Crumière di Villar Pellice alle ore 21
  • il 29 aprile al Teatro Angelini di Crescentino (VC) alle ore 17

 

La trama

Lo spettacolo, dedicato a un giovane partigiano di Crescentino (un paese ai piedi della imponente roccaforte di Verrua Savoia, dove nella tarda primavera del 1686 furono deportati i Valdesi sopravvissuti al pogrom delle forze congiunte dei francesi di Catinat e dei piemontesi dei Savoia), rifugiatosi nelle bande di “Giustizia e Libertà” operanti nelle Valli, racconta la resistenza partigiana durante i furiosi rastrellamenti nazi-fascisti condotti in Val Germanasca nel marzo del 1944, e che portarono alla cattura ed alla deportazione, tra gli altri, del maestro evangelico carrarese Jacopo Lombardini.

 

Info

Per saperne di più:

  • Teatro Angrogna 0121.953.026.

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *