Skip to Main Content

Cultura  

Il promo-tour della valle di Susa arriva a Torino

Il promo-tour della valle di Susa arriva a Torino

19 dicembre 2014

Sabato 20 e domenica 21 dicembre la Valle di Susa incontrerà Torino. Per due giorni, dalle 9 alle 21, grazie al patrocinio del Comune di Avigliana e dell’Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie con il parco naturale dei Laghi di Avigliana, il piano di valorizzazione “Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina” e il Valmessa Sub faranno conoscere il loro territorio alla città. L’appuntamento per sabato è in via Lagrange, all’altezza del centro commerciale “La Rinascente”, mentre domenica la delegazione valsusina si sposterà sotto i portici di piazza Vittorio Veneto allo StraMercatino, manifestazione dedicata all’artigianato creativo in una splendida cornice natalizia.
Soprattutto in vista dei grandi eventi di richiamo internazionale che nel 2015 vedranno protagonista la città, a cominciare dall’ostensione della Sindone, la Valle di Susa ha l’opportunità di far scoprire il patrimonio culturale, storico, naturalistico, enogastronomico che possiede. In particolare, le persone che si recheranno allo stand approntato per l’occasione potranno sfogliare e acquistare brochure, guide e calendari, iscriversi alla newsletter di “Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina” per essere costantemente aggiornate su notizie ed eventi, scoprire le tante iniziative e i progetti che la Valle sta portando avanti. Il Valmessa Sub allestirà un’esposizione fotografica dedicata ai Laghi di Avigliana e ai principali siti religiosi del territorio e, in collaborazione con la Scuola Italiana Cani Salvataggio, realizzerà delle simulazioni con alcuni “supereroi a quattro zampe”. Chicca delle giornate la presentazione della Via ferrata subacquea del lago di Avigliana, 2000 m di percorso unico nel suo genere ideato e realizzato dagli istruttori Ivo Bertolo, Oscar Bonù, Marco Lenta, Paolo Mazzilli, Pietro Curto e Daniel Giacosa per offrire a tutti, bambini e adulti, la magia di “volare sott’acqua”. L’associazione presenterà altresì le altre attività che svolge, i corsi ricreativi per il conseguimento delle certificazioni e i servizi per i professionisti ma anche per i bambini.
La prestigiosa vetrina torinese si aggiunge ad altre altrettanto importanti: “Valle di Susa.Tesori di Arte e Cultura Alpina” a febbraio ha, infatti, partecipato alla Bit – Borsa Internazionale del Turismo nel quartiere espositivo di Rho Fiera Milano. Una manifestazione di respiro internazionale che raccoglie intorno a sé gli operatori turistici di tutto il mondo, un numeroso pubblico di visitatori, appassionati di viaggi oltre a televisioni e stampa. A fine settembre è stato a Bergamo, per NoFrills, una delle più rilevanti fiere Business to Business per il settore turistico, opportunità per incontrarsi, promuoversi ed entrare in contatto con la domanda nazionale e internazionale del prodotto e dei servizi turistici. Infine, ad ottobre ha avuto il suo spazio a Rimini, a TTG Incontri, la fiera in cui tutta l’industria dei viaggi, nazionale e internazionale, si riunisce per contrattare, fare rete, attivare nuovi business, confrontarsi e trovare nuove idee.

Susa tesori

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *