27 Maggio 2014
Il film documentario “Il luogo delle fragole” ritorna sul grande schermo a Torino
27 maggio 2014
Dopo il successo di pubblico al Torino Film Festival e il “tutto esaurito” alle proiezioni, organizzate al Cinema Massimo di Torino lo scorso gennaio, il film documentario El lugar de las fresas, di Maite Vitoria Daneris, torna sul grande schermo per il pubblico torinese, da mercoledì 28 maggio a martedì 3 giugno 2014. El lugar de las fresas Il luogo delle fragole è un film documentario – realizzato grazie anche ai finanziamenti arrivati dall’assessorato al Commercio del comune di Torino, da Piemonte Doc Found e da Coldiretti Torino – che racconta le storie di un’anziana contadina italiana dedita al lavoro, un immigrato marocchino appena arrivato in Italia e una giovane cineasta spagnola. Da un incontro casuale nella tettoia dei contadini del mercato più grande d’Europa, Porta Palazzo, si apre uno sguardo diverso verso un mondo nuovo.
Presentato in anteprima mondiale nella sezione Italiana Doc e in concorso per il Premio Cipputi alla 31ª edizione del Torino Film Festival, il documentario ha ottenuto il premio Ucca – 20 città e la doppia menzione speciale per il premio “Gli occhiali di Gandhi”. Nel marzo 2014 ha vinto il Festival Sguardi Altrove di Milano, come miglior film documentario.
L’entusiasta accoglienza del pubblico e la mancanza ancora oggi di un distributore ufficiale, hanno spinto la regista spagnola a offrire una nuova opportunità di visione al pubblico, organizzando una serie di proiezioni a Torino e a San Mauro, “il paese delle fragole”. E proprio a San Mauro, dove vive la coltivatrice protagonista del film Ernesta Garrone, la regista Maite Vitoria Daneris riceverà il Premio “La Fragolina d’Oro”, il più rinomato premio istituito dall’assessorato all’Agricoltura del comune, assegnato a personaggi illustri del mondo culturale che hanno contribuito alla crescita e al prestigio del territorio (Bruno Gambarotta, Laura Mancinelli, Paola Mastrocola, Paolo Giordano, per citarne alcuni).
La premiazione di svolgerà sabato 31 maggio, alle ore 10, presso la sala consiliare del palazzo municipale di San Mauro Torinese. Maite Vitoria Daneris è la prima donna straniera cui viene attribuito il premio, consistente in un prezioso gioiello d’oro, creato per l’occasione da artigiani locali.
Il primo appuntamento della programmazione speciale de El lugar de las fresas avrà luogo al Cinema Centrale di Torino, mercoledì 28 maggio alle 20. Saranno presenti la regista e i protagonisti del film. Il film è in programma i giorni seguenti 29 e 30 maggio al Cecchi Point, dove prima della proiezione di giovedì sarà possibile degustare un aperitivo, offerto dai contadini di porta Palazzo in collaborazione con il Cecchi Point. I biglietti saranno disponibili in prevendita presso il Cecchi Magia (via Antonio Cecchi 17, Torino)nei seguenti giorni: mercoledì 28 dalle 18 alle 20; giovedì 29 dalle 16 alle 22:30 e venerdì 30 dalle 18 alle 22:30.
Infine il primo e il 3 giugno, il film sarà al Cinema Gobetti di San Mauro Torinese, in occasione della Festa delle Fragole.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *