Skip to Main Content

Città  

Il Festival della Comunicazione 2024 sarà a Pinerolo

Il Festival della Comunicazione 2024 sarà a Pinerolo

Il vescovo di Pinerolo Derio Olivero e Cristina Beffa e Giuseppe Lacerenza della famiglia paolina hanno annunciato che Pinerolo ospiterà dal 10 a 19 maggio 2024 il 19° Festival della Comunicazione.

 

Dal 1967 la Chiesa celebra ogni anno la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, preparata dal relativo Messaggio del Papa.
Nonostante gli anni passati dalla sua istituzione, spesso le comunità tendono a sottovalutarne l’importanza.
Per ovviare a questo, Paoline e Paolini, in linea con il loro carisma, dal 2006 organizzano nei propri Centri librari e culturali, la Settimana della Comunicazione, e per raggiungere anche le periferie e le diocesi dove non sono presenti, propongono il Festival della comunicazione. Per il Festival della Comunicazione 2024 (10-19 maggio) la scelta dei paolini è caduta sulla diocesi di Pinerolo, come spiega il comunicato del vescovo Derio e dei coordinatori della manifestazione.

 

 

Il comunicato del vescovo Derio e dei coordinatori paolini

Una bella notizia: a maggio a Pinerolo si terrà il 19° Festival della Comunicazione. I Paolini e le Paoline hanno scelto la nostra Diocesi per organizzare questo importante evento nato per celebrare la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali. Sarà dedicato al tema proposto da Papa Francesco: “Intelligenza Artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana”.

In questi anni sta avvenendo un cambiamento radicale, epocale, simile all’invenzione della stampa: l’Intelligenza Artificiale. Siamo appena agli inizi. Ne siamo affascinati e spaventati. Affascinati dalle sue potenzialità e spaventati dai rischi, anche nel campo della comunicazione. L’Intelligenza Artificiale può aumentare la libertà o generare omologazione; può migliorare la partecipazione o accrescere il dominio. Come dice il Papa, si può incorrere ancora una volta nella “tentazione di diventare come Dio senza Dio”. Non dobbiamo spaventarci ma conoscere. È urgente imparare, valutare, orientare, per vivere con sapienza il cambiamento: per governare il cambiamento.

Ecco allora che il Festival (10-19 maggio 2024) sarà per il nostro territorio una splendida opportunità. Aiutati da esperti, saremo accompagnati dentro questi formidabili cambiamenti, con lo scopo di iniziare a delineare alcune attenzioni per crescere in umanità anche grazie a questi nuovi strumenti.

Ci auguriamo che non sia solo un evento per pochi, né solo un evento organizzato da un gruppo interno alla Chiesa, ma possa essere un vero evento di territorio, capace di mettere insieme credenti e non credenti, cattolici e valdesi, cristiani e musulmani. E, soprattutto, un evento capace di mettere insieme associazioni, gruppi, amministrazioni, scuole.

La comunicazione riguarda tutti, è responsabilità di tutti. E principalmente il futuro riguarda tutti ed è responsabilità di tutti.

Pinerolo, 25 gennaio 2024

 + Derio Olivero

Vescovo di Pinerolo

Cristina Beffa fsp, Giuseppe Lacerenza ssp

Coordinatori paolini del Festival

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *