Skip to Main Content

In Provincia  

Il 9 e 10 novembre la Giornata mondiale del diabete

Il 9 e 10 novembre la Giornata mondiale del diabete

08 novembre 2013

A Torino 62.500 persone hanno il diabete e circa 18 mila non lo sanno. In provincia i casi di diabete sono probabilmente 163 mila

Solo due terzi, forse metà, dei casi di diabete sono diagnosticati. Il loro numero è in crescita a causa della sedentarietà, dell’obesità, della cattiva alimentazione e forse dell’inquinamento, così come per l’aumento del numero di persone anziane nella popolazione.
“Se ben gestito, il diabete può incidere in modo limitato nella vita di una persona e sui costi del sistema sanitario. Ma la persona con diabete deve avere accesso all’educazione, ai farmaci, ai presidi e alle cure specialistiche del caso. Se queste risorse mancano, è più facile che sviluppi seri problemi al cuore, al cervello, ai reni, agli occhi e ai piedi, con conseguenze che hanno un impatto devastante sulla sua vita, sulla sua famiglia e sulla collettività, nonché ovviamente sui costi della Sanità”, nota Salvatore Caputo, presidente di Diabete Italia. “Mentre i casi di diabete aumentano, 800 mila in più negli ultimi 10 anni in Italia, le risorse già insufficienti messe a disposizione dal Servizio Sanitario diminuiscono. Questo pone le basi di un’emergenza sanitaria ed economica”.
Per questo anche in Piemonte nel corso della Giornata Mondiale del Diabete 2013, che si terrà soprattutto il 9 e 10 novembre in diverse città verrà proposto alle persone interessate di firmare una Cartolina da inviare all’Assessore alla Salute affinché il governo regionale faccia la sua parte per affiancare chi già si sta muovendo nella prevenzione e nella gestione del diabete.

A Pinerolo da anni è attiva la sezione della FAND che la sua sede presso l’ASL (Ex-Cottolengo in  Stradale Fenestrelle 72). Tra le proposte e iniziativa che pone in essere per sostenere i diabetici del territorio, recentemente ha attivato un corso di “clugogym”, una speciale ginnastica per favorire un miglior controllo della glicemia. Il corso si svolge il martedì dalle 18 alle 19 e il giovedì dalle 17:45 alle 18:45 presso l’Associazione sportiva  “MUOVIPENSIERI”  (Viale grande Torino n. 2 –  Pinerolo)

 

Per info: 0121 398686 – e-mail: pinerolo@fand.it

diabete

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *