Skip to Main Content

Territorio  

I comuni pensano agli orfani dell’Estate-Ragazzi

I comuni pensano agli orfani dell’Estate-Ragazzi

Con gli oratori estivi fermi al box per via delle restrizioni imposte dall’emergenza coronavirus, in molti comuni sono stati attivati dei centri estivi “alternativi”. A gestirli saranno varie cooperative con personale maggiorenne e formato a lavorare con i minori adottando le cautele per evitare il contagio.

Dal 7 luglio al 14 agosto a Fenestrelle sarà la cooperativa “La Dua Valadda” (col patrocinio del comune) a portare avanti il Centro estivo. Sempre “La Dua Valadda” si occuperà dal 29 giugno al 31 luglio del centro estivo di Villar Perosa – in collaborazione col comune e le chiese cattolica e valdese – rivolto ai fanciulli fino a 13 anni. Il tema guida dell’estate sarà “Riciclo & ambiente” e si svilupperà dal lunedì al venerdì tra le 8:30 e le  16:30.

Nello stesso periodo a Pinasca il Centro Estivo pomeridiano (dalle 14:30 alle 18:30) sarà realizzato dalla cooperativa “Il Volo Dell’Aquilone” in collaborazione tra il Gruppo Sportivo Pinasca, la Parrocchia di San Rocco di Dubbione con il Comune. «I ragazzi saranno divisi in due macrogruppi – spiega il vicesindaco Daniela Prot -: i bambini più piccoli (3-6 anni) saranno ospitati dall’oratorio Santa Maria Goretti, un luogo che già molti di loro conoscono avendolo frequentato lo scorso anno». I ragazzi fino ai 14 anni invece andranno presso gli impianti sportivi di via Fiume. Ad affiancare gli operatori della cooperativa «ci saranno anche diversi degli animatori delle scorse Estate-ragazzi parrocchiali, come volontari». Tra i partecipanti, in genere solo pinaschesi, «si è scelto di ammettere – conclude il vicesindaco – anche un bambino con disabilità che ha un particolare bisogno di relazione con i pari età, pur se di un altro comune».

Un’immagine di un GrEst degli scorsi anni a Dubbione

A Perosa non ci sarà invece un Centro Estivo comunale. «L’amministrazione – racconta l’assessore Andrea Barale – ha deciso di non creare sovrapposizioni, ma di sostenere con 400 euro ciascuna la proposta estiva della Piscina di valle e quella dell’Associazione Gerchi. Già in passato tra le due esisteva una collaborazione che quest’anno, viste le regole sulle dimensioni dei gruppi, permetterà ai bambini un’offerta che coprirà l’intera giornata (metà in piscina e metà al PalaPlan)». La giunta perosina non si dimentica, però, della parrocchia per cui ha stanziato «affinché l’oratorio possa ripartire con le attività di formazione della fascia di età preadolescenziale» un contributo di 800 euro (utili ad adeguarsi alle normative antiCovid).

GR

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *