20 Settembre 2013
Hockey. Sabato 21 inizia l'Elite.A, la Valpe ospita il Renon

È una Valpe in cerca di conferme quella che scenderà sul ghiaccio del Cotta Morandini nella serata di sabato 21 settembre. Ospite il Renon, una delle formazioni più attrezzate della neonata Elite.A. Dopo un’annata sempre ai vertici, impreziosita dalla vittoria della Coppa Italia e dalla finale scudetto persa con l’Asiago, la formazione biancorossa si presenta ai nastri di partenza con una rosa molto giovane (sono solo 3 i giocatori over 30) e di tutto rispetto.
A guidarla ci saranno, come l’anno scorso, Mike Flanagan e Fabio Armani, i primi mattoni su cui la società ha puntato per costruire la nuova Valpe.
E allora vediamo nel dettaglio questa rosa, con un occhio di riguardo per i nuovi arrivati.
Capitolo portiere: la gabbia biancorossa sarà difesa da Jeff Freeze, classe 1987, dal 2008 ha giocato stabilmente in AHL e lo scorso anno ha assaporato l’adrenalina del massimo campionato americano, l’NHL, concludendo la partita d’esordio senza subire reti. Il portiere di riserva sarà, come lo scorso anno, Andrea Rivoira.
In difesa sono arrivati Francesco Di Biasio, ventottenne ex-Alleghe; Andrea Ambrosi, che aveva già giocato nella Valpe nel 2005/2006; e Brent Davidson, terzino con spiccate caratteristiche offensive che svolgerà il ruolo che lo scorso anno fu di Nick Anderson, all’occorrenza schierato in attacco. Confermatissimi il capitano Trevor Johnson, alla Valpe ormai da quattro anni, lo slovacco Slavomir Tomko e l’italiano Andrea Schina.
Il reparto con meno certezze, sulla carta, è l’attacco. Non perché manchi qualità – che, anzi, abbonda – ma perché non far rimpiangere la “Magic Line” dello scorso anno Dupont-DiCasmirro-Sirianni è un compito veramente arduo. Compito che spetterà ai canadesi Scott Barney, ala con un passato in NHL tra le fila dei Los Angeles Kings; Gary Nunn, 24 anni, ala, si è ben distinto in WHL e ECHL e che dovrebbe garantire un discreto bottino di goal; Dean Strong, ala ventottenne che arriva dai Lake Eire Monster (AHL); e all’italiano Patrick Rizzo, ex Pontebba giunto a Torre dopo il fallimento della compagine friulana. Il reparto sarà completato dai confermati Brian Ihnacak (che sembra essere stato promosso a centro della prima linea) e gli italiani Marco Pozzi, Alex Silva, Matteo Mondon Marin, Paolo Nicolao, Pietro Canale e Martino Durand Varese.
È assai probabile, vista l’abitudine di Flanagan di giocare a 4 linee, che durante la stagione possano trovare spazio alcuni giovani del vivaio biancorosso come Eric Michelin Salomon, Nicolò Rocca e Pietro Cordin, schierati nell’amichevole contro il Milano vinta dalla Valpe con il punteggio di 1-2 grazie alle reti di Ihnacak e Johnson.
Nicolò Mosca
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *