28 Maggio 2025
Gruppo Teatro Angrogna a giugno tra Italia e Francia

Gruppo Teatro Angrogna: il 7 giugno a Pomaretto, il 13 a Prarostino porta in scena la Resistenza, a fine mese in Francia uno spettacolo sui canti popolari.
La lunga stagione 2025 del Teatro Angrogna, iniziata a febbraio a Firenze (con chiusura prevista a Napoli in ottobre) a giugno propone tre spettacoli.
Il 7 giugno a Pomaretto (ore 21) tornerà in scena “Jenny Cardon, staffetta di libertà e di giustizia”. Il 13 giugno a Prarostino (ore 21) sarà la volta di “Siamo sempre sotto processo”. Entrambi i lavori sulla Resistenza di ieri e di oggi hanno riscosso grande successo di pubblico, registrando spesso il tutto esaurito, e rimarranno in cartellone anche per il 2026.
A fine mese, dal 26 al 29 giugno, il gruppo angrognino sarà ospite dell’Associazione “Cabrières Hier et Aujourd’hui” in Francia, che festeggia i suoi trent’anni di attività. Per l’occasione, il GTA proporrà lo spettacolo musicale “Farfilò/2: chants populaires en deçà et au delà des Alpes”. Grazie a una raccolta di canti in lingua italiana, francese e occitana della tradizione delle Valli Valdesi, il pubblico francese potrà scoprire analogie e differenze linguistiche, musicali e culturali.
Nella serata del 27 giugno, il GTA proporrà due novità assolute: una nuova versione, con l’aggiunta di una strofa, di “Bella ciao”, e un adattamento del testo “Le vieux chalet”. Quest’ultimo, ben conosciuto anche nelle Valli Valdesi, divenne in Francia occupata dai tedeschi simbolo e speranza di liberazione dal nazismo. Nella versione del GTA, con testo in francese, italiano e/o occitano, la storia del vecchio casolare diventa quella della Cà d’la Pàis del Bagnoou di Angrogna, bombardata e incendiata nel 1944 perché sede partigiana, e poi ricostruita dalla Chiesa Valdese di Angrogna come “Casa della Pace”.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *