26 Settembre 2023
Giornata regionale del "Progetto regionale famiglie fragili"
![Giornata regionale del](https://www.vitadiocesanapinerolese.it/wp-content/uploads/2024/01/banchio-sebeglia-2.jpg)
Questa mattina, nell’atrio dell’Ospedale Agnelli di Pinerolo, è stato allestito un presidio per sensibilizzare e sostenere il “Progetto regionale famiglie fragili” in ambito oncologico. I maestri Fabio Banchio e Vittorio Sebeglia hanno animato l’evento con alcuni brani musicali.
Foto Lino Gandolfo
l Progetto Protezione Famiglie Fragili (PPFF) nasce a gennaio del 2002 all’interno dell’équipe della Fondazione Faro per prendersi cura di una fragilità importante presente nelle famiglie assistite: la presenza di minori che vivono la malattia di un genitore o altro familiare per loro di riferimento. Fascia debole che spesso è poco coinvolta, informata e preparata agli eventi che la malattia oncologica comporta nel suo decorso. Negli ultimi anni si sono affiancate alla suddetta fragilità molte altre situazioni critiche che sono state assunte fra quelle bisognose di risposta da parte del Progetto.
La Rete Oncologica, ritenendo che il progetto rispondesse ad alcune finalità dei suoi programmi, lo ha sostenuto promuovendone la diffusione in tutta la Regione Piemonte e Valle d’Aosta anche con finanziamento.
Dal 2014 PPFF rientra tra gli interventi del piano di attività annuale direttamente coordinati dal Dipartimento.
La finalità del Progetto è costruire una rete di supporti assistenziali psicologici e sociali mirati al sostegno delle famiglie “fragili” che affrontano l’esperienza della malattia tumorale, famiglie in cui l’evento malattia rende il rischio di destabilizzazione più elevato. PPFF allarga quindi lo sguardo dal paziente a tutta la sua famiglia.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *