In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre), sono tante nel pinerolese le iniziative e gli appuintamenti di sensibilizzazione. Se segnaliamo alcune.

 

Miradolo

Venerdì 24 novembre alle 14.30 presso il giardinetto della chiesa di Miradolo sarà inaugurata una panchina rossa. Si tratta di una vecchia panchina restaurata da volontari e dipinta con alcune frasi dai ragazzi della 3° A della Scuola media di San Secondo di Pinerolo. Interverranno il sindaco di San Secondo, Adriana Sadone, e il sindaco di Porte Laura Zoggia, presidente onoraria di Svolta donna.

Seguirà un rinfresco.

 

Frossasco

Venerdì 24 novembre alle ore 21,00 presso la sede del Museo dell’emigrazione (in Piazza Donatori di Sangue 1, a Frossasco) si svolgerà una serata sul tema “donne e migrazioni”. A seguito dei saluti istituzionali del Comune di Frossasco e del Presidente del Museo, Giorgio D’Aleo, interverrà l’Assessore regionale alle Pari opportunità Monica Cerutti. A seguire, l’antropologa Marta Mosca (Università degli Studi di Torino) illustrerà le diverse modalità culturali di costruzione del genere e di articolazione della violenza. Chiuderanno la serata gli interventi di Maurizia Manassero, volontaria dell’Associazione “Svolta Donna”, di Daniela Nevache, volontaria di AnLib, e di Gabriella Aureli, volontaria responsabile di Casa Betania, le quali presenteranno le loro pratiche di accoglienza sul territorio.

 

Pinerolo

Sabato 25 novembre in Piazza Facta alle ore 10 banchetto informativo “Svolta Donna” e AnLIB. Ore 11 canto, testi e poesie per ricordare tutte le donne vittime di violenza a cura del Centro Antiviolenza Svolta Donna e dell’Associazione AnLIB

Alle ore 10,30 di fronte al Municipio l’inaugurazione di una Panchina Rossa.

Ore 17,00 presso la Libreria Mondadori (Piazza Barbieri, 15) “Non è colpa mia” performance del Laboratorio Teatrale Lucechevola.

In molte vie ed esercizi commerciali della città sono state esposte delle scarpe rosse, simbolo di questa giornata.

Scarpa rossa