Skip to Main Content

Pianura  

Già da luglio la parrocchia di Frossasco gestisce la casa-vacanze di Chambons

Già da luglio  la parrocchia di Frossasco gestisce la casa-vacanze di Chambons
3 agosto 2015

Chambons è una frazione del comune di Fenestrelle conosciuta soprattutto per la “selva”, luogo ideale per piacevoli passeggiate nel tentativo di sfuggire alla calura estiva. Tuttavia è anche nota per la sua casa- vacanze che, negli anni, è stata sede di molti campi estivi di parrocchie della diocesi e non solo ed è così entrata nell’immaginario di molti ragazzi (alcuni ormai adulti) come luogo di divertimento, gioco e crescita.

A partire da luglio la casa è ufficialmente sotto la gestione della parrocchia di Frossasco, che però se ne sta già occupando da maggio. In quel mese, infatti, per due weekend, un folto numero di volontari, provenienti dal gruppo famiglie e dalla pro loco di Frossasco, è salito ad eseguire lavori di ristrutturazione e manutenzione. Questi due eventi, parafrasando il titolo di una celebre trasmissione televisiva, hanno preso il nome di “Extreme Makeover Chambons Edition”.

In particolare sono stati ritinteggiati i muri che avevano subìto dei danni durante una gelata dovuta ad un malfunzionamento della caldaia. La caldaia stessa è stata quindi sostituita dai tecnici con una nuova, telecontrollata e funzionante: «In questo modo ci racconta il parroco di Frossasco, Virgilio Gelato sarà possibile usare la casa anche d’inverno. Se la caldaia dovesse smettere di funzionare in un qualsiasi momento noi lo sapremmo in quanto è controllata a distanza e potremo tempestivamente intervenire: così non ci saranno più problemi di gelate nei tubi». Inoltre sono stati risistemati i campi e il giardino.

La casa al momento attuale conta un campo da calcio a sette, un campo da pallavolo e, tra le novità, un campo da basket. Davanti alla casa sono stati posizionati due canestri in un punto in cui la terra è più battuta. «Così anche i centri sportivi specifica don Virgilio potranno usufruire della struttura per i ritiri estivi». Tra le varie bellezze della casa va poi ricordata la Madonna nel salone normalmente adibito a cappella e affrescata dall’artista, Giovanni Carena di cui ricorre proprio quest’anno il centenario della nascita.

Nel periodo estivo saranno sei i gruppi a salire; a settembre altri tre usufruiranno della casa. Inoltre, a ferragosto, il gruppo delle famiglie della parrocchia organizzerà una giornata di festa insieme alla comunità di Chambons. Insomma una bella vacanza anche per chi non potrà andare in ferie. I lavori naturalmente non sono ultimati: «Sono già in scaletta per il futuro spiega ancora il parroco ulteriori lavori di ammodernamento, abbellimento e messa in sicurezza della casa».

Naturalmente la casa resta a disposizione e a servizio di tutti: «Vogliamo che sia un supporto pastorale per le varie comunità e le parrocchie del territorio conclude don Gelato–. Colgo l’occasione per ringraziare tutte le famiglie e la Pro Loco per il servizio di volontariato che hanno generosamente svolto».

Manuel Marras

chambon 3

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *