13 Luglio 2017
Frossasco. Una colletta per salvare le cene degli Abbà

La tradizionale sagra degli Abbà di Frossasco è nei guai. Infatti negli ultimi mesi la Proloco si è trovata invischiata in una situazione a dir poco complicata. In sostanza è stato negato loro l’utilizzo della tensostruttura di proprietà della ex Comunità Montana Pinerolese, che da anni viene prestata gratuitamente per allestire l’area dove consumare le cene servite in occasione della festa. La tensostruttura quest’anno è stata concessa, proprio nei giorni della sagra, al comune di Cantalupa. «Senza tener presente – spiega il presidente della proloco di Frossasco, Andrea Mameli – il solito calendario delle manifestazioni e le esigenze che avevamo fatto presente già a fine 2016. La cosa più brutta è che questo gesto dei vicini di campanile va a frantumare tutto il rapporto di collaborazione costruito negli ultimi sei anni. Oltre che necessario ritengo che sia bello e opportuno che realtà piccole e vicine collaborino al fine di produrre servizi sempre migliori agli abitanti e ai turisti della val Noce: ma oggi collaborazione e condivisione hanno perso molti (e anche troppi) posti nella classifica delle priorità».
Il noleggio di una tensostruttura pari a quella normalmente utilizzata ha un costo di circa 4mila euro: una cifra che nel bilancio preventivo della Sagra non era stata prevista e che mette a serio rischio lo svolgimento della manifestazione stessa. «Non nascondiamo – polemizza Mameli – che abbiamo anche pensato ad un certo punto di annullare la festa». Come risolvere dunque questo problema? La proloco di Frossasco propone una raccolta fondi cui si può partecipare con una donazione destinata al noleggio di una tensostruttura. Il libero contributo può essere versato con un bonifico sul conto intestato a Associazione Turistica Pro-Loco di Frossasco, IBAN IT97L0200831400000001907831, con causale: Tensostruttura sagra 2017. Sarà inoltre possibile fare una donazione contattando direttamente la tesoriera dell’associazione al numero 340.394.24.85.
Manuel Marras
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *