7 Marzo 2013
Frei Betto a Pinerolo

Sabato 23 marzo (alle ore 16), l’Aula Magna Sumi (via Cesare Battisti 6, Pinerolo) ospiterà l’incontro con Frei Betto, sul tema “Per una politica di giustizia sulle orme di Oscar Romero”.

L’ incontro con Frei Betto, religioso dellʼOrdine Domenicano, teologo, scrittore e politico brasiliano, propone la viva testimonianza di una della figure di primo piano della Chiesa latinoamericana. Arrestato e perseguitato dalla dittatura brasiliana nel 1969 per il suo impegno politico e sociale, Carlo Alberto Libanio Christo – meglio conosciuto come Frei Betto – è esponente di rilievo della Teologia della Liberazione e convinto sostenitore del socialismo cristiano. Autore di oltre 50 libri a carattere religioso e sociale, ha prodotto pagine di profonda e attenta riflessione su realtà e cause economiche dello sfruttamento e sull’attualità del pensiero cristiano in tema di responsabilità e presenza accanto agli ultimi. Attivo oppositore della dittatura in Brasile, ha protetto con altri frati domenicani i perseguitati politici impegnati nella liberazione del Paese. Consigliere di governi impegnati in riforme sociali, è stato assessore del programma Fome Zero (Fame Zero) del primo Governo Lula e ha svolto attività pastorale con le Comunità Ecclesiastiche di Base nella cintura industriale di San Paolo. In più occasioni ha svolto un ruolo fondamentale nella costruzione di relazioni tra i Paesi di area Socialista e la Chiesa Cattolica. Due volte Premio Jabuti, il più importante premio letterario del Brasile, nel gennaio 2013 ha ricevuto dallʼUNESCO il Premio Internazionale José Martì per “il suo eccezionale contributo alla costruzione di una cultura universale di pace, giustizia sociale e diritti umani in America Latina e nei Caraibi”.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *