Skip to Main Content

In Provincia  

Firmato il protocollo d'intesa sulla gestione del Polo formativo del Piemonte

Firmato il protocollo d'intesa sulla gestione del Polo formativo del Piemonte

Il ministro Paolo Zangrillo e il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio hanno firmato un accordo per potenziare la Scuola Nazionale dell’Amministrazione di Santena.

 

Si rafforza la presenza della

  • Scuola Nazionale dell’Amministrazione

a Santena (Torino), presso la sede della Fondazione Camillo Cavour.

 

Le firme di Cirio e Zangrillo sul protocollo d’intesa

  • Il Ministro per la Pubblica amministrazione, senatore Paolo Zangrillo
  • e il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio

hanno firmato il protocollo d’intesa, con

  • Comune di Torino
  • Fondazione Cavour
  • Scuola nazionale dell’amministrazione
  • Università
  • Politecnico

sulla gestione del Polo formativo territoriale del Piemonte.

 

Digitalizzazione, AI e nuovi spazi di accoglienza

Due, in particolare, le novità:

  • il focus dei corsi sui temi della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale
  • la realizzazione di nuovi spazi dedicati all’ospitalità dei partecipanti grazie, in particolare, all’impegno della Regione Piemonte nell’individuare i finanziamenti necessari

Cerimonia nella casa di Cavour

La cerimonia si è svolta nella Giornata dell’Unità nazionale, nella Sala Diplomatica del Complesso Cavouriano dove Camillo Benso conte di Cavour ha vissuto ed è sepolto. Un luogo simbolico, utilizzato dallo statista per le sue riunioni politiche, dove per l’occasione è stata esposta copia del Primo Tricolore.

Con il Ministro Zangrillo erano presenti

  • il governatore del Piemonte, Alberto Cirio
  • la vicesindaca di Torino, Michela Favaro
  • il vicepresidente della Sna, Remo Morzenti Pellegrini

i rettori del Politecnico e dell’Università di Torino

  • Guido Saracco
  • Stefano Geuna

A fare gli onori di casa

  • il presidente della Fondazione Cavour, Marco Boglione

Ha portato i saluti della città di Santena

  • il sindaco, Roberto Ghio

 

Il polo formativo

Operativo dall’autunno di due anni fa, quando è stato inaugurato, il Polo formativo Sna del Piemonte ha ospitato fino ad ora una decina di corsi per un totale di circa 400 partecipanti. Altri cinque sono già in programma per il 2024. Il nuovo protocollo, nel rinnovare l’impegno da parte della Sna ad utilizzare il Polo Cavouriano come propria sede piemontese, attribuisce al Polo una vocazione specifica su digitalizzazione e intelligenza artificiale, temi di fondamentale importanza per la PA del futuro.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *