27 Marzo 2019
Fenestrelle. Via libera della Città metropolitana alla sistemazione dell'accesso al Forte

Nella seduta del 27 marzo del consiglio metropolitano uno dei punti trattati riguardava l’approvazione del verbale di consegna anticipata e provvisoria dal Ministero della Difesa alla Città Metropolitana del tratto iniziale della strada militare 206. Questa porzione stradale è di collegamento tra la provinciale 023 del Colle del Sestriere e il piazzale antistante il Forte “San Carlo” di Fenestrelle.
Il consigliere delegato ai lavori pubblici, Antonino Iaria, ha spiegato come tale delibera permetta di impiegare parte dei 500 mila euro, già stanziati dalla Regione Piemonte per la sistemazione di un tornante sulla strada che collega Fenestrelle a Prà Catinat, per la messa in sicurezza della Ridotta Carlo Alberto (adiacente alla Strada Provinciale 23) e per la sistemazione dell’accesso viario al Forte San Carlo dalla Provinciale 23. Grazie alla consegna anticipata si potranno iniziare i lavori di messa in sicurezza della strada.
Siccome sono tre sono i proprietari della strada di collegamento tra l’abitato di Fenestrelle e il Forte – un privato, il demanio militare e il demanio civile -, «si interverrà sulla pavimentazione e sull’illuminazione dell’accesso al Forte – ha spiegato Iaria – e avremo presto incontri con il privato proprietario di un tratto e con il demanio civile, proprietario del Forte, per verificare la necessità di ulteriori interventi».
Durante la seduta si è anche discusso della convenzione, in scadenza nel 2021, di affidamento all’associazione San Carlo Onlus della gestione dell’accesso turistico al Forte. Le forze politiche presenti in consiglio hanno valutato positivamente l’attività svolta dall’associazione, stabilendo di avviare un confronto tra Regione, Città Metropolitana ed Enti locali sulla futura gestione del complesso.
LORENZO BATTIGLIA
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *