29 Maggio 2023
Fenestrelle. Alpi Bike, cicloturismo per i Forti
Al Forte di Fenestrelle arriva “Alpi Bike Experience” il primo festival del cicloturismo d’alta quota sabato 3 e domenica 4 giugno 2023.
Si chiama Alpi Bike Experience, il primo evento in Piemonte dedicato al cicloturismo d’alta quota, un vero e proprio festival per gli appassionati delle due ruote in montagna. Ad ospitarlo – il 3-4 giugno dalle 10 alle 18 – il luogo simbolo della Val Chisone, il Forte San Carlo a Fenestrelle. La partecipazione è gratuita, previa registrazione sul sito www.alpibike.it
Valorizzare un territorio finalmente coeso
«Alpi Bike – spiega il sindaco di Fenestrelle Michel Bouquet – nasce nell’ambito del progetto “Paesaggio fortificato, nell’evoluzione del rapporto storico tra il Piemonte e la Francia – Le strade dei forti”, realizzato grazie al contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo tramite la fase 2 del Bando “In Luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori”, che ha premiato la compattezza dei comuni guidati da Pinerolo e di molti enti turistici e culturali nel proporre l’abbinamento di sport e turismo, mettendo in mostra le bellezze ambientali, culturali e, perché no, gastronomiche del territorio».
Area espositiva al Forte
Nella Piazza d’Armi del Forte di Fenestrelle – grazie alla disponibilità dell’associazione Progetto San Carlo – è prevista un’area espositiva per aziende legate in vario modo alla bici; nella chiesa del Forte sono invece in programma delle conferenze pensate per far conoscere le storie e le esperienze del contesto alpino.
Workshop su bike e dintorni
La Sala del Governatore farà da teatro a workshop su temi come la sicurezza pedalando sui sentieri o l’abbinamento tra cicloturismo e fotografia o ancora su come preparare al meglio i bike tour…
Itinerari in collaborazione con UpSlowTour
E a proposito di tour uno dei punti di forza della manifestazione sono proprio le escursioni organizzate per Gravel, MTB ed e-bike: «Saranno proposti quattro itinerari in collaborazione con UpSlowTour – racconta il sindaco – alla scoperta del nostro paesaggio fortificato».
Un progetto a cui l’Unione vuole aderire
UpSlowTour è un progetto dell’Unione Montana del Pinerolese, che prevede una promozione del territorio a tuttotondo grazie alla creazione e alla manutenzione di sentieri pensati per i cicloturisti. Un progetto a cui vuole aderire anche l’Unione Valli Chisone e Germanasca, come racconta Bouquet: «Alpi Bike è un primo esempio della collaborazione con UpSlowTour, nel cui circuito vogliamo entrare a far parte. Una collaborazione che va avanti da mesi e che prevede una serie di altre attività durante il periodo estivo».
GR
I promotori
L’evento ha il patrocinio di
- Regione Piemonte
- Città Metropolitana di Torino
- Comune di Fenestrelle
- Uisp Piemonte
- Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie
L’iniziativa è realizzata grazie al contributo di
- Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del Bando “In Luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori – fase 2″
di cui è capofila
- la Città di Pinerolo
e in collaborazione con
- Visita Pinerolo
- Strade dei Forti
- Turismo Torino e Provincia
- Upslowtour
Info
- Chi arriverà in bicicletta troverà un PARCHEGGIO BICI, all’interno dell’area fiera.
- Nelle zone limitrofe all’evento si potrà trovare accoglienza tra le strutture ricettive di Fenestrelle e dei paesi vicini.
- Per accedere alla fiera occorre registrarsi sul sito www.alpibike.it (consigliato per evitare code) oppure direttamente all’entrata.
- Ingresso e attività sono GRATUITE
- La compagnia ARRIVA (autobus) offre inoltre alcune corse gratuite passeggero + bici in entrambi i giorni del festival, per la tratta Torino-Fenestrelle
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *