Skip to Main Content

Attualità  

Facilitazione digitale, c'è ma non si vede

Facilitazione digitale, c'è ma non si vede

Il facilitatore digitale Nicolò Martin racconta gli sportelli del Punto Digitale Facile presenti in numerosi comuni del Pinerolese ma ancora poco conosciuti.

A volte i servizi ci sono ma non si conoscono. O si conoscono poco, come è il caso del Punto Digitale Facile, un vero e proprio sportello per dare assistenza e formazione gratuita e aiutare i cittadini a familiarizzare con le tecnologie digitali e accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Finanziamenti del NextGenerationEU

Questo servizio – partito già nel 2023 grazie a un progetto del PNRR (programma NextGenerationEU) in capo al CISS (Consorzio Intercomunale Servizi Sociali del Pinerolese) – è presente anche in diversi comuni del Pinerolese e delle valli Chisone, Germanasca e Pellice.

In Val Chisone il servizio stenta a decollare

Racconta Nicolò Martin uno dei “facilitatori digitali” della Cooperativa Valdocco (a cui il CISS ha appaltato il servizio):

Tante le cose che si possono fare

Ma che cosa fa in concreto chi opera a un Punto Digitale Facile? Spiega Martin:

Anziani ma non solo

Varia è l’età di chi fruisce del servizio:

Siti poco amichevoli

Il ruolo del facilitatore permette di avere un accesso sicuro ai servizi della Pubblica Amministrazione senza recarsi agli sportelli e anche un risparmio di tempo:

L’importanza di fare rete

Dal suo punto di vista privilegiato, Nicolò propone qualche osservazione più generale:

GR

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *