22 Giugno 2020
Exilles. La Regione ora è proprietaria del Forte (e vuole rilanciarlo)

«Presto turisti, escursionisti e semplici curiosi potranno tornare a visitare il Forte di Exilles». Lo ha annunciato l’assessore alla Semplificazione della Regione Piemonte, Maurizio Marrone, presente lo scorso 20 giugno ad Exilles insieme al vicepresidente regionale Fabio Carosso, al Presidente Fondazione Circolo dei lettori Giulio Biino, al sindaco di Exilles Michelangelo Luigi Castellano, al vicesindaco, Giuseppe Petrera, e al Presidente Associazione Amici del Forte Riccardo Humbert per celebrare il passaggio di proprietà del Forte dal Demanio alla Regione.
«Siamo riusciti a rendere fruibile per due terzi della stagione turistica estiva il forte, fino ad ora chiuso per lavori – ha spiegato Marrone -. Dalla metà di luglio, infatti, all’interno della struttura potranno tornare convegni, mostre ed eventi. Un vero e proprio salvataggio della stagione turistica, chiesto a gran voce dal territorio. La sfida adesso sarà valorizzare ancora di più il forte. Stiamo lavorando, insieme al vicepresidente Carosso, per creare circuito dei “forti piemontesi” da candidare come patrimonio Unesco. Da Exilles a Fenestrelle, passando per il Bramafam. La nostra storia è un patrimonio che non possiamo dimenticare, a maggior ragione se può attirare turismo e ridare lustro alle nostre valli».
CS
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *