Skip to Main Content

Fatti e opinioni  

Etichette allarmistiche UE, un potenziale disastro per i vini del Pinerolese

Etichette allarmistiche UE, un potenziale disastro per i vini del Pinerolese

Il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici, critica la proposta della Commissione Europea di apporre delle scritte sulle bottiglie per scoraggiare i consumi.

Sarebbe un disastro per la viticoltura pinerolese l’imposizione europea delle etichette sulle bottiglie di vino che sembrano pensate apposta per scoraggiarne il consumo. E contro questa follia delle etichette allarmistiche sul vino anche Coldiretti Torino è pronta a scendere in piazza.

Commenta il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici:

La battaglia di Coldiretti contro il terrorismo sul vino è per difendere i diritti dei consumatori. Ma l’antica tradizione dei versanti pedemontani e di quelli a Sud dell’imbocco della val Germanasca vocati alla viticoltura ha generato una realtà agricola fatta di decine di aziende che coltivano viti per il Pinerolese Doc con i vitigni rari tra cui quelli che compongono il Ramìe. Una produzione che è un importante presidio del territorio, che affonda le sue radici nella storia millenaria del territorio con i suoi rapporti con la Francia. Ma il vino pinerolese è anche un elemento fondamentale per l’offerta di turismo enogastronomico che, a sua volta, completa l’offerta turistica montana “Sci e Neve”.

La prevenzione e la promozione di stili di vita sani come quelli praticati da chi vive in montagna, sono obiettivi fondamentali che meritano il massimo impegno da parte delle istituzioni e della società, e che ci vedono impegnati da tempo, ma prevedere misure come etichette allarmistiche e nuove tasse ingiustificate, significa colpire un settore strategico ma soprattutto identitario per gran parte delle nostre colline e delle nostre vallate.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *