Skip to Main Content

Territorio  

Estate. A Prali nascerà il Sentiero dei Bambini. Scritto Misto diventa itinerante

Estate. A Prali nascerà il Sentiero dei Bambini. Scritto Misto diventa itinerante

Non sarà un’estate normale, la prossima. Come non lo è stata nel 2020. Però soprattutto nei paesi a vocazione turistica qualcosa sta già bollendo in pentola.

È il caso di Pragelato, dove una Pro Loco nata da poco ma carica di entusiasmo darà una mano al Comune nell’animare la prossima stagione calda. «Sarà un banco di prova per noi – spiega il presidente Steve Zanna – sia a livello organizzativo, sia a livello umano per il nostro gruppo che ha molta voglia di fare». Il calendario delle manifestazioni non è ancora ufficiale (lo sarà tra qualche settimana), ma in cartellone ci saranno proposte come il Cinema all’aperto, attività ludiche e di magia per i bambini, gare di bocce, escursioni a piedi e in bici alla scoperta del paese e anche un concerto della vigilia di Ferragosto. Una programmazione pensata «per tutti i pragelatesi, non solo per i turisti, con l’obiettivo di portare allegria ma sempre in sicurezza – assicura Zanna – con proposte che puntano a sostenere musicisti e artisti performanti, che sono stati tra i più colpiti dalla pandemia». A dare fiducia alla pro loco, «la massima collaborazione che stiamo ricevendo dall’amministrazione comunale (e in particolare dall’assessore Claudio Salvai) e l’ottimo andamento della campagna tesseramento soci, che sarà rilanciata quando le norme Covid permetteranno maggiori possibilità di spostamento».

Alcuni componenti della Nuova Pro Loco Pragelato

Anche a Prali la Pro Loco è nata da poco, ma ha già iniziato a lavorare. «Insieme all’amministrazione comunale – racconta il presidente Antonio Argenio -stiamo allestendo tra Ghigo e Villa il “Sentiero dei bambini”». Si tratta di un percorso lungo il quale verranno disposti pannelli e sculture in legno per illustrare e raccontare una storia donata a Prali dallo scrittore per bambini, Guido Quarzo. «Il sentiero rappresenta un modo per unire maggiormente Ghigo a Villa e d’inverno sarà la prima pista di fondo “letteraria”, perché se le sculture saranno tolte per evitare che si rovinino, rimarranno invece i pannelli della storia». E nel tempo, grazie anche a un crowdfunding, l’intenzione è di arricchire lo spazio del sentiero con giochi e attività didattiche sensoriali.

Il presidente della Pro Loco Prali, Argenio

Oltre all’inaugurazione del “Sentiero”, l’estate pralina non si farà mancare i tradizionali tornei sportivi a cui si affiancheranno “cacce al tesoro” per le famiglie e laboratori e attività per i bambini. «Se Pralibro (ndr tradizionale rassegna libraria ospitata a Prali) ci sarà – la decisione sarà presa a breve – collaboreremo come pro loco con una serie di letture animate che, nel caso Pralibro non si possa fare, troveremo il modo di proporre comunque». Altra novità estiva saranno «giornate fitness e benessere con istruttori di Yoga, pilates e crossfit, che si terranno all’aperto in diversi punti del paese».

La curatrice di “Scritto Misto”, Deborah Severini

Scritto Misto, rassegna di libri e musica ormai tradizionale, ci sarà anche quest’anno con qualche novità. «La 7a edizione, che si svolgerà tra il 17 luglio e l’8 agosto – spiega la curatrice Deborah Severini -, quest’anno sarà itinerante con il week end di apertura a Perosa a Villa Gutermann e poi appuntamenti a Pragelato e al Laux e, se sarà possibile, al Forte di Fenestrelle». Il tema guida per i libri che saranno presentati (il palinsesto sarà ufficializzato tra qualche tempo) è “L’aria che cambia”. «Ci saranno storie di mutazione interiore e esteriore, sull’onda della pandemia che ha cambiato la nostra percezione del mondo e della vita e che ha messo in evidenza la fragilità che coinvolge tutte le persone e il creato».

GR

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *