13 Ottobre 2014
È morto Aurelio Bernardi, già sindaco di Pinerolo
13 ottobre 2014
Ci mancherà e mancherà a tutti. Il vescovo di Pinerolo, Pier Giorgio Debernardi, lo ha trovato in casa privo di vita. Aurelio Bernardi, classe 1927 (9 novembre), dopo una lunga e intensa vita spesa a servizio della città e della diocesi, è tornato al Padre nella serata di domenica 12 ottobre.
Fin da giovanissimo fu un protagonista attivo e convinto dell’Azione Cattolica pinerolese, quindi militante nella Democrazia Cristiana. Fu Sindaco di Pinerolo dal 1965 al 1975 e insegnante appassionato.
Insignito del premio Pinarolium nel 2006 e nominato quest’anno “Membro Honoris Causa” del CeSMAP, attualmente ricopriva l’incarico di direttore dell’Archivio Diocesano. Questo servizio gli era stato richiesto dal vescovo e amico monsignor Pietro Giachetti.
«Con Aurelio Bernardi – ha dichiarato Giorgio Merlo, gia parlamentare PD – scompare una figura di primo piano del cattolicesimo democratico e politico pinerolese. Una persona che, con il suo alto magistero politico, culturale ed amministrativo esercitato negli anni, ha segnato in profondo la comunità pinerolese. Per chi ha avuto la fortuna di frequentarlo per molti anni e di “apprendere” il suo insegnamento politico, culturale ed etico non può che ringraziare il prof. Bernardi che resterà per sempre per noi, giovani della sinistra Dc di Forze Nuove, uno dei “maestri” del nostro impegno umano e politico a servizio degli altri».
La veglia di preghiera si terrà questa sera alle ore 20:30 nella chiesa di Abbadia Alpina.
Il funerale, nella stessa chiesa, martedì 14 alle 15:15.
La messa di settima, domenica 19 alle ore 20.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *