Saranno oltre 500 gli uomini e le donne impegnate nel tradizionale Modulo Movimento in Montagna estivo, evento che inaugura il nuovo ciclo addestrativo della brigata alpina Taurinense dell’Esercito nei mesi di giugno e luglio.

I numerosi giovani assegnati alle brigate, sostenuti da 150 addetti alla logistica, dovranno sostenere circa 50 ascensioni sul versante occidentale delle Alpi e Appennino abruzzese.

L’addestramento, mirato a potenziare le capacità di vivere, muovere e combattere in quota, prevede oltre 35mila metri di dislivello positivo e marce di difficoltà crescente. Tra queste ascensioni su vie ferrate e pernottamenti in quota che interesseranno le regioni di Piemonte, Lombardia e Abruzzo.

Abbinati alle attività in montagna anche eventi promozionali legati alle comunità locali e all’Associazione Nazionale Alpini.

Federico Depetris