Skip to Main Content

Città  

"Due fratelli" al teatro Sociale di Pinerolo

9 dicembre 2014

Il 13 dicembre è previsto il nuovo appuntamento della stagione del Teatro Sociale di Pinerolo in collaborazione con la Fondazione Live – Piemonte dal Vivo. A salire sul palcoscenico saranno gli attori del Mulino ad Arte con lo spettacolo “Due Fratelli” di Fausto Paravidino e con la regia di Riccardo Bellandi.
La vicenda, che l’autore definisce tragedia da camera in 53 giorni, è semplice, quasi inesistente. Due fratelli, Lev e Boris, convivono con Erica, una ragazza incontrata per caso e che rappresenta l’unico elemento esterno di disturbo in un microcosmo solo in apparenza perfetto. È un racconto in forma di diario, composto da brevi sequenza e dialoghi taglienti che si susseguono fino all’atto finale. Una coesistenza “normale”, fatta di piccoli gesti quotidiani che per nessun motivo deve essere sconvolta. L’opera dell’autore e attore poco più che ventenne Fausto Paravidino, è un testo inquietante e al tempo stesso allegro, per certi versi molto vicino alla comicità di Woody Allen.
Per l’acquisto dei singoli biglietti degli spettacoli in abbonamento e per gli eventuali abbonamenti residui la vendita è riservata il giorno stesso dello spettacolo dalle ore 19.30 e negli ulteriori giorni di apertura della biglietteria (a partire dal giorno 12 Novembre 2014) presso il Teatro Sociale di Pinerolo. Ogni singolo utente potrà acquistare sino ad un massimo di 4 biglietti per ogni spettacolo. Agli abbonati al pacchetto “fedeltà” (12 spettacoli) è consentito l’acquisto dei biglietti degli spettacoli fuori abbonamento (max. 1 biglietto per ogni abbonato) negli stessi giorni della sottoscrizione degli abbonamenti. Per informazioni o aggiornamenti sugli spettacoli in calendario, sulla biglietteria e per le modalità di acquisto on-line consultare il sito www.comune.pinerolo.to.it alla voce Teatro Sociale – Centro Congressi.

Interno teatro sociale pinerolo

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *