Skip to Main Content

Attualità  

Domenica si vota per la città Metropolitana. Tra i candidati il sindaco di Pinerolo, Eugenio Buttiero

Domenica si vota per la città Metropolitana. Tra i candidati il sindaco di Pinerolo, Eugenio Buttiero

7 ottobre 2014

Saranno tre le liste per le elezioni di secondo grado del Consiglio metropolitano di Torino: “Movimento 5 stelle” con 11 candidati, “Città di città” con 18 candidati (di riferimento a PD-Ncd-Forza Italia) ,” Lista civica alternativa” con 11 candidati (di riferimento a Lega Nord). Si voterà domenica 12 ottobre dalle 8 alle 20 a Palazzo Cisterna in via Maria Vittoria 12 a Torino e in altri 10 seggi allestiti in altrettanti Comuni. Avranno diritto al voto circa 3800 tra Sindaci e Consiglieri comunali in carica: con voto ponderato e preferenza ponderata eleggeranno i 18 componenti del Consiglio Metropolitano, in rappresentanza dei 315 Comuni che daranno vita al nuovo Ente di area vasta.
I Sindaci ed i Consiglieri Comunali voteranno nel seggio centrale allestito a Palazzo Cisterna (con 41 aventi diritto al voto) e nelle sedi comunali di Chieri (240 aventi diritto al voto), Chivasso (256), Ciriè (422), Collegno (273), Ivrea (632), Moncalieri (289), Pinerolo (546), Rivarolo Canavese (573), Settimo Torinese (123) e Susa (425). E’ previsto anche un seggio “volante”, che consentirà l’espressione del voto da parte di Sindaci o Consiglieri comunali impossibilitati a recarsi al seggio perché ricoverati in ospedale.
Per garantire il principio del voto ponderato in base alla consistenza demografica di ogni Comune, ogni singolo votante riceverà una scheda elettorale che avrà un colore corrispondente alla fascia demografica in cui (in base ai dati del Censimento 2011) è inserito il Comune di cui è rappresentante: azzurro sino a 3.000 abitanti, arancione da 3.001 a 5.000, grigio da 5.001 a 10.000, rosso da 10.001 a 30.000, verde da 30.001 a 100.000, marrone da 500.001 a 1.000.000. Nel territorio della Provincia di Torino non sono presenti Comuni tra i 100.001 e i 250.000 abitanti, i cui Consiglieri e Sindaci nelle elezioni di altre Città Metropolitane votano su di una scheda viola, così come non vi sono Comuni con popolazione tra 250.001 e 500.000 abitanti (in questo caso la scheda è gialla) o con oltre un milione di residenti (scheda blu).
Un volta chiusi i seggi, le schede votate ed i verbali saranno consegnati all’Ufficio Elettorale Centrale, dove, nella mattinata di lunedì 13 ottobre, si svolgerà lo spoglio, alla presenza di rappresentanti di lista, i quali potranno ovviamente assistere anche alle operazioni di voto.
Tra i candidati nella lista Città di Città anche il sindaco di Pinerolo, Eugenio Buttiero, che ha dichiarato: “L’elezione del nuovo consiglio metropolitano sarà un momento importante per tutti i nostri Comuni. Il Consiglio che verrà eletto sarà impegnato in un processo costituente della nuova Città Metropolitana che segnerà inevitabilmente il futuro dei nostri territori. È importante che il pinerolese, dalla pianura alle valli, possa avere una rappresentanza nel Consiglio Metropolitano. Potremo far arrivare le nostre richieste, potremo porre in modo costruttivo e propositivo le nostre esigenze».
E oggi parte il suo tour elettorale. Alle ore 21 Buttiero sarà a Torre Pellice, presso la Sede della Comunità Montana del Pinerolese; mercoledì 8 ottobre, alle ore 16, a Pinerolo, presso la sede del Circondario della Provincia di Torino; giovedì 9 ottobre, alle ore 21, a Perosa Argentina, presso la Sede della Comunità del Pinerolese.

 M.M.

Mercoledì 11 dicembre: davanti al municipio di Pinerolo parla il sindaco Buttiero

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *