16 Maggio 2020
Diocesi di Pinerolo. Le iniziative in streaming per la "Settimana Laudato si'"

L’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro ha in serbo diverse iniziative on line in occasione della Settimana Laudato Si’, che si tiene dal 16 al 24 maggio in occasione del quinto anniversario dell’omonima enciclica di Papa Francesco e che, in questo tempo travagliato dal Covid-19, può aiutare a comprendere, seguendo le indicazioni del vescovo, Derio Olivero, come non sarà tutto come prima, pronti a cambiare modo di vita. Seguendo le sollecitazioni dell’ufficio nazionale per le questioni sociali e del lavoro della CEI, partner nazionale della Settimana, da lunedì 18 maggio partiranno online le iniziative che potranno essere seguite sui canali social dell’UpslPinerolo.

Durante la settimana, oltre alla trasmissione di video di giovani agricoltori e di attività industriali del territorio, sono in programma:
mercoledì 20 maggio alle 18 l’intervento di Luigino Bruni, economista e ordinario di Economia politica presso la Lumsa (nonché consultore del Dicastero Vaticano per i laici), sul tema: “Pandemia, futuro. Non sarà più come prima: una riflessione seguendo la Laudato si'” (lancio video sulla pagina UpslPinerolo);
giovedì 21 maggio alle 21:15 sul tema “Laudato si’, una luce nel travaglio dell’economia mondiale. Nuove prospettive” parlerà Riccardo Moro, docente di Politiche dello sviluppo all’Università di Milano e già Direttore della Fondazione Giustizia e solidarietà della CEI (lancio video sulla pagina UpslPinerolo);

venerdì 22 maggio alle 19 in diretta Facebook sulla pagina UpslPinerolo, Andrea Tornielli, giornalista e direttore editoriale del Dicastero Vaticano per la comunicazione, terrà un intervento intitolato “Laudato si’, virus, tempo di crisi, tempo di speranza”.
Tutti gli interventi saranno coordinati da Giancarlo Chiapello, Direttore dell’Ufficio diocesano Pastorale Sociale e del Lavoro.

A chiudere la “Settimana Laudato si'” sarà monsignor Derio Olivero domenica 24 maggio alle 12 (diretta Facebook sulla pagina UpslPinerolo) con la recita della speciale preghiera condivisa in tutto il mondo, durante la quale i cattolici saranno uniti spiritualmente perché “tutto è connesso”.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *