Skip to Main Content

Territorio  

Decima edizione di PINAREULVIN: una serata di vino e gastronomia a Bricherasio

Decima edizione di PINAREULVIN: una serata di vino e gastronomia a Bricherasio

A Bricherasio, nell’ambito della manifestazione La sagra dell’uva, il 29 settembre Slow Food del pinerolese ha organizzato la 10° Edizione di PINAREULVIN con sold out di pubblico.

L’avvenimento è stato condotto per la quinta volta da Fabrizio Gallino, collaboratore della guida Slow Wine coadiuvato da Carlo Rol, membro Slow Food del Pinerolese. Cantina Ospite d’onore Cascina Melognis di Revello, rappresentata da Michele Antonio Fino, Associate Professor at University of Gastronomic Sciences of Pollenzo. Hanno preso parte all’evento dieci produttori che hanno portato in degustazione i vini del pinerolese. E’ intervenuto Sandro Caffaratti, che ha descritto i prodotti della sua macelleria, offerti in assaggio. Il servizio è stato ineccepibilmente coordinato dal prof. Paolo Graziani insieme ai ragazzi dell’ Istituto Alberghiero Prever di Pinerolo. Il pinerolese è una meta imperdibile per gli amanti del vino e della gastronomia con una millenaria storia alle spalle. Alla serata sono stati presentati solo vini rossi di diversi vitigni, sublimità del nostro territorio.

Graziella Luttati

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *