Skip to Main Content

Città  

Dalla Palestina a Cantalupa per scoprire "Il segreto della quercia"

Dalla Palestina a Cantalupa per scoprire

Nel Palazzo del Senato di Pinerolo, dove è allestita la mostra permanente “La necropoli della Doma Rossa”  domenica 15 Dicembre 2013,
alle ore 16,15, avrà luogo una  visita guidata alla mostra e alle ore 17,15 sarà presentato il libro “Il segreto della quercia”  di Fabrizio Tavella – LAR Editore.
Il romanzo, partendo da un ritrovamento archeologico avvenuto a Cantalupa, si dipana tra il Pinerolese e la Giudea, ai tempi di Gesù. Con una ardita costruzione degli eventi, fantastici ma saldamente legati ai contesti storici, l’ autore fa viaggiare i protagonisti della vicenda per terra e per mare toccando vari paesi del Mediterraneo – appartenenti all’Impero Romano del I secolo d. C. – per poi risalire la penisola italica fino al Pinerolese, nel Nord-Ovest, ai confini con la Gallia. Il libro racconta le tante peripezie di due personaggi costruiti su una base archeologica reale: una stele litica di epoca romana, rinvenuta nel 1892 in località Vinçon di Villar Perosa.
La bravura del romanziere Fabrizio Tavella è quella di saper descrivere con tratti efficaci le situazioni e le persone di una storia avventurosa ed imprevedibile, fino al colpo di scena finale.

Intervengono, oltre all’autore, il direttore del CeSMAP, Dario Seglie, e Michele Tosco.

locandina tavella pinerolo

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *