Skip to Main Content

In Provincia  

Dai 4000 al parco della Dora: montagna e ambiente raccontati ad Avigliana

Dai 4000 al parco della Dora: montagna e ambiente raccontati ad Avigliana

23 dicembre 2014

Lo scorso venerdì 19 dicembre si è svolta ad Avigliana, nella sala consiliare del comune, una serata dedicata alla montagna, all’ambiente e al Club Alpino italiano.
Di fronte ad una sessantina di persone sono intervenuti il neo aviglianese e guida CAI Lodovico Marchisio, Francis Buffille (presidente dell’Auteurs Associés de la Savoie et de l’Arc Alpin) e diversi membri dell’amministrazione comunale.
Il consigliere Arnaldo Reviglio ha ricordato il XV anniversario del CAI, in occasione del quale Marchisio ha promosso la scoperta di un nuovo tratto di sentiero che collega il Castello di Avigliana, le Rocce Rosse e il Monte Capretto, sino a ricongiungersi alla Palude dei Mareschi e al Parco dei Laghi di Avigliana. Lodovico Marchisio, socio accademico del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna e vincitore di due atelier di scrittura, ha inoltre collaborato con la Città di Avigliana nell’organizzazione di un convegno del GISM svoltosi proprio nella cittadina dei due laghi con partecipanti provenienti da tutta Italia.
Giulia Bossetti, neo assessore all’ambiente, è intervenuta in merito al progetto di valorizzazione del Parco della Dora in cui diversi comuni della bassa valle di Susa stanno operando congiuntamente.
Marchisio ha poi presentato un filmato con varie immagini tratte da escursioni alpinistiche, realizzato in collaborazione con Sergio Fava. Il video ha proposto scenari alpini e speleologici con diversi “4000” delle Alpi, ferrate, guglie, monoliti e passaggi in cordata, alcuni dei quali realizzati con il  compianto alpinista di Condove Giancarlo Grassi. Ampio spazio hanno avuto anche le imprese di Walter e Stella Marchisio, figli di Lodovico. Stella, in particolare, è divenuta famosa nel mondo dell’alpinismo e del free climbing per aver  aperto una nuova via nel vallone pinerolese del Bourcet. E’ stata campionessa italiana di arrampicata sportiva ed il marito, Christian Core, è campione del mondo uscente di boulder.
Accompagnatore qualificato del CAI, Marchisio è autore di numerose pubblicazioni che sono state presentate durante la serata di Avigliana. Laura Scaramozzino, conduttrice di Radio Italia Uno e promotrice e presentatrice di eventi culturali, ha esposto in forma teatrale un capitolo di un suo libro ispirato all’autore che presto sarà pubblicato.
Il Sindaco di Avigliana Angelo Patrizio e l’assessore allo sport Rossella Morra hanno espresso la loro ammirazione per le tante avventure alpine di Marchisio, riprese anche da un successivo video sulle vie ferrate Valsusine.
L’incontro è stato allietato dai brani musicali eseguiti da Angelica Pons (voce) e Simona Mella (chitarra).

Paola Tirone

Marchisio Avigliana

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *