7 Maggio 2021
Cumiana. Una tonnellata di rinoceronte ha preso casa allo Zoom

Si chiama Rami e ha tre anni il nuovo ospite dello Zoom di Cumiana. Un ospite che pesa una tonnellata! Nulla di strano quando si tratta di un rinoceronte bianco. Rami è nato nel 2018 a Tel Aviv e proviene dallo Zoom di Zurigo dove è vissuto per un anno.
Quest’anno per favorire la conservazione di una specie in via di estinzione, gli enti preposti hanno scelto di spostare Rami al Bioparco di Cumiana all’interno di un programma di interscambio tra strutture zoologiche europee che ha il duplice scopo di favorire il benessere degli animali e di evitare la consanguineità e preservare un corredo genetico diversificato. In pochi giorni Rami è riuscito ad ambientarsi e a breve potrà interagire con le altre specie: zebre, struzzi, piccole antilopi e, soprattutto, con John, un altro rinoceronte a Cumiana dal 2018.
«L’arrivo di un nuovo esemplare di rinoceronte – spiega Valentina Isaja, direttore scientifico di Zoom – è per il nostro parco molto importante innanzitutto perché possiamo così contribuire direttamente alla salvaguardia di una delle specie attualmente a più alto rischio di estinzione, ma anche perché diventa per noi un modello che ci permette di portare a conoscenza dei visitatori la grave situazione dei rinoceronti in natura, ormai estremamente minacciata a causa del bracconaggio. Senza dimenticare che poter vedere davvero da vicino uno dei più grandi erbivori esistenti al mondo è un’esperienza incredibile».
Foto di Lino Gandolfo
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *