14 Marzo 2022
Cumiana: tante storie da ascoltare in biblioteca per la Festa del papà
“Copertine in Biblioteca” in occasione della Festa del papà propone tante letture per bambini dalle 16:30 di venerdì 18 marzo nella Biblioteca di Cumiana.
Torna “Copertine in Biblioteca”, il ciclo di letture dedicato ai piccolissimi lettori!
Cari papà, questo atteso ritorno è dedicato a voi: in occasione della Festa del Papà portate i vostri piccoli alla Biblioteca di Cumiana venerdì 18 marzo dalle ore 16:30 per una giornata a tema, con letture e attività. E se papà non può venire… Viene mamma, passa nonno, arriva nonna, torna zia!
Riscoprire le storie raccontate
C’era una volta…..Una volta si ascoltavano le favole al telefono prima di andare a dormire ora ci sono minimo sei canali che trasmettono ininterrottamente cartoni animati, ci sono i tablet, le playstation. Ma quanto era bello quando i nostri genitori ci leggevano le favole prima di andare a dormire mentre ci rimboccavano le coperte? Leggere ad alta voce una favola rafforza le relazioni, facilita l’apprendimento del bambino. Si possono comprendere gli interessi, le paure, la giocosità insita nel piccolo curioso. Si crea una sintonia emozionale tra il bambino che è in noi e il piccolo uditore. La sicurezza che infonde l’adulto che racconta la fiaba permette al bambino di identificarsi con il protagonista della fiaba lasciando lo spazio di fare correre la fantasia circoscritta dal luogo protetto.
Letture con Marta Novena e Giulia Centrone
Sarà un momento magico dove Marta Novena, educatrice dell’infanzia, e Giulia Centrone, assistente bibliotecaria, saranno pronte a soddisfare la sete di conoscenza dei piccoli ascoltatori. Argomento delle letture sarà il papà. In quest’occasione i bambini verranno aiutati a preparare un quadretto che potranno mettere sotto il piatto l’indomani, alla festa del papà. La Festa del Papà in Italia e nei Paesi a tradizione cattolica si festeggia il 19 marzo di ogni anno. Secondo la credenza popolare, infatti, il 19 marzo coincide con la data di morte di San Giuseppe, padre putativo di Gesù considerato simbolo della figura paterna.
Gianni Rodari per tutti i papà
Allora dedichiamo a tutti i papà La passeggiata domenicale di Gianni Rodari, scrittore per bambini che riteneva i bimbi portavoce di grandi verità:
Io vado a spasso per la città,
senza una mèta vago qua e là.
In piazza Navona mi fermo a guardare
quelli che stanno il gelato a leccare.
In piazza Esedra reato incerto:
sentire gratis il concerto,
o sedermi, alla romana,
sull’orlo fresco della fontana?
Ma è zeppo, l’orlo di cemento:
ci siedono già persone duecento.
Si godono il fresco le famiglie,
la mamma, la suocere con le figlie.
E il babbo dov’è, per far pari?
E’ a casa a fare gli straordinari.
Ogni domenica per la via,
si fa il passeggio dell’economia.
Green Pass sopra i 12 anni
Ci sarà l’obbligo di Green Pass al di sopra dei 12 anni (gradita la prenotazione).
Info
Per info: biblioteca.cumiana@libero.it 011.9077068
GRAZIELLA LUTTATI
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *