Skip to Main Content

Pianura  

Cumiana. Pastasciutta antifascista dell’ANPI

Cumiana. Pastasciutta antifascista dell’ANPI

L’ANPI di Cumiana organizza il 28 luglio 2023 la Pastasciutta antifascista all’Arp du Capitani, un rifugio di montagna all’interno del Parco Regionale Tre Denti-Freidour.

 

 

Venerdì 28 luglio l’ANPI di Cumiana organizza la pastasciutta antifascista all’Arp du Capitani. L’alpe del Capitano è un rifugio di montagna all’interno del Parco Regionale Tre Denti-Freidour alla quota di 840 metri.

 

Come si arriva sul posto

La località di partenza sarà Truc d’la Bufa (728m):

  • in auto da Cumiana bisogna salire verso la borgata Picchi
  • e poi svoltare a sinistra verso la Ravera e raggiungere il parcheggio dove inizia l’itinerario.
  • Da lì si imbocca sulla sinistra lo sterrato che sale verso l’Alpe dal Capitano (0.7km) oppure si può raggiungere dalla borgata Ravera.

 

Un QR Code sulla Banda della Cattolica

Precede la serata l’inaugurazione del QR Code con la storia della banda partigiana de “la cattolica”. Giorgio Catti, con altri giovani della sua generazione, nell’autunno del 1943 non rispose alla chiamata alle armi del generale Graziani, scegliendo di lasciare gli studi per unirsi alla lotta di Resistenza in montagna dove scelse, con l’amico Gianni Daghero, di raggiungere la Val Chisone, dove già da qualche tempo erano attivi il fratello Piero e l’amico Dario Costa. Insieme a loro e – tra gli altri – a

  • Silvio Geuna
  • Gino Baracco
  • i fratelli Sacco
  • e Tito Dumontel

diede vita alla formazione autonoma del Gran Dubbione sul versante sopra Pinasca. Nel gruppo confluirono in prevalenza giovani aderenti all’Azione Cattolica, i quali, sotto la guida di Silvio Geuna, furono da subito operativi per lo più sul versante verso Cumiana e ben presto riconosciuti dalle popolazioni locali come quelli della “banda cattolica”.

 

 

Pastasciutta e poco più

Il resto si porta da casa ma il menù prevede

  • pasta con acqua di fonte a 5 euro;
  • pasta con bibita in lattina a 6 euro;
  • pasta con bottiglietta di birra a 7 euro

 

Info e prenotazioni

Per prenotazioni occorre rivolgersi all’Anpi Cumiana 

Si consiglia abbigliamento da trekking.

Graziella Luttati

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *