21 Novembre 2022
Cumiana. "Non sei sola" contro la violenza sulle donne

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il comune di Cumiana e La città delle donne Aps organizzano la serata Non sei sola venerdì 25 novembre alle ore 21 presso la Sala Vaudagna di Cumiana.
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Questa data è stata scelta in memoria delle sorelle Mirabal, attiviste politiche massacrate per ordine del dittatore Rafael Leónidas Trujillo.
La scelta del 25 novembre
Il 25 novembre del 1960 nella Repubblica dominicana mentre Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal stavano andando a far visita ai loro mariti in prigione (detenuti politici perché, come loro, erano oppositori del regime), furono bloccate e rapite. Vennero stuprate, torturate, massacrate a colpi di bastone e strangolate, per poi essere gettate in un precipizio, a bordo della loro auto, per simulare un incidente sulla strada da agenti del Servizio di informazione.
Che cos’è La Città Delle Donne APS
La Città Delle Donne – Associazione Promozione Sociale nasce con lo scopo di promuovere il Welfare al femminile, prevenendo o contrastando disagi e violenze di varia natura. La finalità principale dell’Associazione è quella di valorizzare e rendere indipendenti economicamente ogni Donna, o un disabile o anziani in difficolta ed emarginati, attraverso l’ausilio di veri professionisti, con il supporto di iniziative solidali in una cultura alternativa alla violenza di genere e ai preconcetti sulla disabilità.
I rappresentanti del comune
Rappresentanti del comune saranno
- Andrea Federica Giannotto Consigliere pari opportunità
- e l’assessore Laura Morelli, infermiera professionale dal 1986, lavora dal 1991 sul distretto sanitario di Cumiana occupandosi delle Cure Domiciliari dell’ASL To3
Gli ospiti
Interverranno:
-
l’avvocato Barbara Pandolfino che ha acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti teorici e pratici di strumenti internazionali per la prevenzione e la repressione dei crimini internazionali e transnazionali, come i crimini di guerra, i crimini contro l’umanità, la criminalità organizzata ed il terrorismo.
-
Alessandro Massa, baritono, che collabora con la Coop. P.G. Frassati, con l’Associazione Kores e l’Unitre ed è socio del “Circolo degli artisti” In fine collabora con svariate R.S.A. ed istitutizioni ospedaliere come Musicoterapeuta.
-
Angela Policastro, artista formata all’AccademiaAlbertina di Belle Arti diplomandosi in Scultura espone le sue opere in tutto il mondo presenterà la prossima mostra che si terrà a Cumiana dal tema “Livido” che prende spunto dal dramma della violenza di genere.
GRAZIELLA LUTTATI
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *