21 Aprile 2022
Cumiana: il sindaco fa il bilancio di metà mandato
A oltre metà del percorso da sindaco, Roberto Costelli fa il punto della situazione. Nonostante i due anni di Covid, confida: «Insieme ce la faremo».
Nelle elezioni a Cumiana del 2019 la lista Noi per Cumiana ha vinto con la percentuale del 46,8%. Il sindaco Roberto Costelli traccia un bilancio di questi tre anni di mandato amministrativo.
Una scuola da demolire
Il primo compito è stato demolire la scuola media e trasferire gli studenti in un villaggio composto da 70 containers. La scuola media è stata dichiarata inagibile dopo che una perizia eseguita nel 2019 che aveva evidenziato dei possibili rischi strutturali.
150mila euro l’anno per le aule prefabbricate
Il noleggio della aule prefabbricate, usate in questi anni, ha un costo di 150mila euro annuali. La nuova scuola sarà a basso impatto ambientale e garantirà maggior sicurezza per il rischio sismico, infatti verrà catalogato come edificio di interesse strategico, la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile.
La crisi portata dal Covid-19
Poi due anni difficili a causa del coronavirus, con due casi positivi già a febbraio 2020. Il sindaco Costelli sospese tutte le manifestazioni pubbliche e si vide costretto a blindare il paese. Anche il parroco di Cumiana, Carlo Pizzocaro, fu costretto a sospendere le messe. Anche qui maggiori spese per mantenere le misure sanitarie e minori entrate derivanti dal lockdown e dalla chiusura di molte attività.
I rincari dei costi comunali
Ora le maggiorazioni per il riscaldamento e l’illuminazione non si ripercuotono solo sulle famiglie ma anche sull’amministrazione comunale. Le problematiche di cassa e di liquidità perdurano anche a causa dei tempi lunghissimi degli enti sovraordinati che hanno nel 2020 e nel 2021 concesso contributi rilevanti a fondo perduto al comune. Conclude il sindaco: «Noi abbiamo l’obbligo di pagare le fatture delle varie ditte nel tempo massimo di 30 giorni ma dobbiamo anticipare tali pagamenti con fondi propri del bilancio, mentre siamo creditori di rimborsi e saldi per oltre 800mila euro».
La fiducia nel domani
Roberto Costelli chiede ai cittadini di Cumiana di giudicare l’operato fin qui svolto per affrontare eventualmente un altro mandato nel 2024 visti che molti problemi sono ancora da risolvere. Ma fiducioso conclude: «Insieme ce la faremo».
Graziella Luttati
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *