Skip to Main Content

Pianura  

Cumiana. Gli studenti dell'Istituto don Bosco hanno incontrato il Luogotenente Enrico Galletti, curatore del Museo Storico Nazionale di Artiglieria di Torino

Cumiana. Gli studenti dell'Istituto don Bosco hanno incontrato il Luogotenente Enrico Galletti, curatore del Museo Storico Nazionale di Artiglieria di Torino

Lo scorso giovedì 21 aprile gli allievi di terza media dell’Istituto don Bosco di Cumiana, grazie alla disponibilità del Colonnello Michele Corrado, Direttore del Museo Storico Nazionale di Artiglieria di Torino, hanno incontrato il Primo Luogotenente Enrico Galletti, da sempre curatore del Museo.

Con un linguaggio semplice e accessibile, Galletti ha tenuto viva l’attenzione degli allievi e dei docenti presenti per più di due ore. Nel corso della lezione magistrale ha svolto argomenti interessanti, ma complessi, riferendosi in particolare all’evoluzione delle tecnologie che hanno caratterizzato e modificato le strategie belliche utilizzate nei due conflitti mondiali del secolo scorso: marina militare, aviazione e mezzi corazzati da combattimento.
Attraverso esempi concreti è stato anche evidenziato come le tecnologie elaborate nel corso dei conflitti, come i PC e il radar ma non solo, abbiano avuto successivamente largo impiego nella società civile. «Grazie ad incontri come questo – commentano gli insegnanti – i nostri studenti hanno l’opportunità di “toccare con mano” le realtà della storia che altrimenti rischierebbero di restare per loro pura teoria».

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *