Skip to Main Content

In Provincia  

Croce Verde Torino promuove la scuola guida conducenti mezzi di soccorso

Croce Verde Torino promuove la scuola guida conducenti mezzi di soccorso

7 marzo 2014

Nasce a Torino una vera e propria scuola per gli autisti delle ambulanze. È la Scuola guida per conducenti mezzi di soccorso “Luigi Vigna – Ilario Naretto” della Croce Verde Torino.
La scuola – intitolata alla memoria di due volontari pionieri del Gruppo autisti della “Verde” – si pone l’obiettivo di migliorare la qualità di guida del conducente che si traduce in una maggior sicurezza per l’autista stesso, per gli automobilisti, per i pazienti e gli operatori trasportati. Ovvero nella riduzione del rischio di incidenti stradali, soprattutto durante la guida in emergenza.

Per il 2014 la Croce Verde Torino prevede l’organizzazione di almeno tre corsi teorici di quattro ore ciascuno che si terranno presso la Croce Verde in via Dorè, nonché in alcune sedi delle sezioni distaccate e di otto corsi pratici con prove di guida su pista.
Si comincia sabato 8 marzo presso la pista del Fiat Industrial Village di Torino con la formazione di 18 volontari provenienti dalla Croce Verde di Torino e dalla Croce Bianca di Orbassano. Il corso su pista prevede situazioni di guida critiche come ad esempio il controllo dell’ambulanza su fondi con scarsa aderenza, l’evitare gli ostacoli improvvisi, la frenata di emergenza e il corretto uso dell’Abs. Le lezioni saranno svolte da formatori autisti certificati Anpas Piemonte.

Massimiliano Manzini, direttore della Scuola guida per conducenti mezzi di soccorso “Luigi Vigna – Ilario Naretto” e agente scelto della Polizia Municipale di Torino sottolinea l’importanza della formazione continua nell’ambito della guida in sicurezza delle ambulanze. «Il training sui regolamenti interni dell’Ente, – spiega Massimiliano Manzini – sulle norme del Codice della Strada specifiche sul servizio in ambulanza, sui comportamenti di guida in urgenza e non, ma soprattutto la consapevolezza delle responsabilità e delle procedure da attuare da parte dei conducenti nelle emergenze durante il servizio e l’attenzione al paziente trasportato danno valore aggiunto alla professionalità dei nostri autisti soccorritori e garanzia di un servizio sempre più di qualità ai cittadini».

 corso autisti croce verde

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *