5 Maggio 2020
#coronavirus. Dal 6 maggio a Sestriere l'ultima salita del Giro d'Italia... sui rulli

L’ultimo traguardo in salita per il Giro d’Italia Virtual sarà a Sestriere e si pedalerà sui rulli da mercoledì 6 a venerdì 8 maggio. Saranno gli ultimi 31,5km (1.180 metri di dislivello) della originaria tappa 20 della Corsa Rosa (Alba – Sestriere), con partenza virtuale da Briançon, Gran Premio della Montagna al Monginevro e traguardo ai 2035 metri del Sestriere. Frazione che è stata trasformata in tappa «virtuale» che si disputa sui rulli in tre giorni la cui evoluzione potrà essere seguita sul sito e sui social del Giro d’Italia. Mercoledì 6 maggio a pedalare saranno i Pro, le ragazze della Pink Race; giovedì 7 maggio sarà la volta di Leggende; venerdì 8 maggio sarà riservato solo agli Amatori.
Le Classifiche
Dopo le prime cinque prove, la Classifica Generale del Giro d’Italia Virtual vede l’Astana Pro Team in Maglia Rosa con un vantaggio di 26’15” sul Team Jumbo – Visma e di 38’07” sulla Androni Giocattoli – Sidermec. La sesta frazione si correrà mercoledì 6 maggio e vedrà contrapposti i portacolori dell’Astana Pro Team Jakob Fuglsang e il campione nazionale kazako su strada e a cronometro Alexey Lutsenko, Antwan Tolhoek e Laurens De Plus per il Team Jumbo – Visma. Fausto Masnada e Kevin Colleoni difenderanno i colori della Nazionale italiana. Sui rulli anche il Team Bahrain-McLaren con Sonny Colbrelli e Domen Novak, l’Androni Giocattoli – Sidermec con Luca Chirico e Matteo Spreafico; il team Bardiani Csf Faizanè con Giovanni Carboni e Filippo Zana e il Vini Zambù Ktm con Andrea Bartolozzi e Edoardo Zardini.
Tra le donne guida la generale Pink Race il team Trek-Segafredo con con 23’11” sulla Nazionale italiana e 1:11’31 sull’Astana Women’s Team. Nella penultima frazione Erica Magnaldi e Elena Pirrone difenderanno i colori della Nazionale italiana nella sfida che vedrà protagoniste tra le altre anche Elisa Longo Borghini e Anna Plichta (Trek-Segafredo), Katia Ragusa e Lizbeth Yareli Salazar (Astana Women’s Team).

Legends e Amatori
I grandi ex torneranno a sfidarsi giovedì 7 maggio, con il vincitore dell’ultima tappa Alessandro Ballan, insieme a Matteo Montaguti, Ivan Basso, Stefano Garzelli, Alessandro Ballan, Claudio Chiappucci, Andrea Tafi, Stefano Allocchio e Alessandro Bertolini. Tutti gli amatori che si iscriveranno alla frazione pedaleranno sui rulli venerdì 8 maggio.
Info e iscrizioni
Al Giro d’Italia Virtual possono partecipare tutti gli appassionati, italiani e stranieri, che siano in possesso di un account Garmin Connect. Basterà iscriversi gratuitamente al sito web www.garminvirtualride.com/it, caricare i file GPX delle sette tappe del Giro d’Italia Virtual e installarli sul proprio ciclocomputer Garmin Edge. Cosa serve ancora? Solo un rullo interattivo Tacx o di altro costruttore, su cui collocare la propria bicicletta, da connettere all’Edge. A questo punto il “ciclista” potrà partecipare a tutte le tappe nelle date come da calendario. L’iscrizione sarà valida per tutte le tappe del progetto. L’area di iscrizione verrà divisa in 4 gruppi: Amatori, Legends, Pro e Woman che avranno quattro classifiche distinte. Tutte le info su come partecipare sono on line sul sito www.giroditalia.it/it/giro-virtual/
Inoltre i partecipanti potranno aderire alla raccolta fondi a favore di Croce Rossa Italiana sul portale on line Rete del Dono. Tutti i partecipanti potranno donare fino al 10 maggio e l’intero ricavato verrà devoluto alla Croce Rossa Italiana che è attiva in prima linea fin dall’inizio dell’allerta Covid-19 con molteplici ruoli, tra cui soccorso in emergenza, supporto sanitario, psicologico, logistico, informativo, di controllo, screening e sta svolgendo molte altre attività cruciali nella battaglia contro questa epidemia.
CS
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *