Skip to Main Content

Città  

#coronavirus. A(do)zioni a Km zero con Ashar Gan Onlus

#coronavirus. A(do)zioni a Km zero con Ashar Gan Onlus

In questo periodo in cui l’emergenza covid-19 sta colpendo con forza molte famiglie anche del pinerolese, proprio un’associazione di Pinerolo – Ashar Gan Onlus – ha ulteriormente rafforzato la propria rete di collaborazione territoriale e intende promuovere il programma “A(do)zioni a Km Zero” dedicato al sostegno di prossimità, attivo già da alcuni anni, a favore dei nuclei familiari del territorio che si trovano in difficoltà economiche. «I nostri enti-partner – fanno sapere dall’associazione – ci hanno segnalato casi di grave disagio relativi a soggetti già vulnerabili, la cui situazione rischia di peggiorare ulteriormente e molto rapidamente a causa dell’emergenza Covid-19».

Sulla piattaforma web (www.adozionikmzero.it) verranno riportati progetti e iniziative di cooperazione locale e, soprattutto, alcuni casi specifici di persone o famiglie in situazioni di disagio. Il donatore può quindi collegarsi al sito, leggere i vari bisogni e decidere a quale dare il proprio contributo tramite donazione on-line o bonifico bancario. Le donazioni così disposte sono deducibili/detraibili secondo le leggi in vigore sulla dichiarazione dei redditi in quanto erogazioni liberali. Importante sottolineare che per un corretto impiego del denaro donato e per non creare assistenzialismo, nessuna somma viene consegnata fisicamente al richiedente.

Come funziona

Gli enti-partner “specializzati” nell’accoglienza e valutazione di richieste di aiuto (es. Caritas, Centro di Ascolto ecc.), provvedono ad indicare ad Ashar Gan dei “casi di bisogno”, opportunamente privati dei dati sensibili nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di privacy, con tutte le specifiche: descrizione generale della situazione, tipo di necessità (es. affitto. rata mutuo, utenze, cure odontoiatriche, farmaci ecc.), ammontare del contributo richiesto, tempo di permanenza on-line di ciascuna situazione, in base alle caratteristiche pratiche del caso stesso, ben note all’ente-partner che ce lo segnala. I donatori che visitano il sito possono quindi scegliere di dare il proprio contributo di qualsivoglia importo (tramite Paypal, Carta di Credito o Bonifico Bancario) a un caso specifico oppure in generale al progetto (l’Associazione provvederà a imputarlo al caso di maggiore necessità), o ancora al mantenimento del Servizio (per la copertura dei costi da sostenere). Per evitare un utilizzo “sbagliato” del denaro donato, nessuna somma viene consegnata fisicamente al richiedente. Al contrario, si procede in due modi possibili, a seconda del quadro che si presenta: – in caso di copertura completa del fabbisogno, Ashar Gan effettua i pagamenti direttamente ai creditori dei beneficiari e trasmettere l’esito dell’operazione all’ente-partner; – in caso di copertura parziale del fabbisogno (disponibilità insufficiente), Ashar Gan invia le somme ricevute all’ente-partner in modo che questo possa, con le dovute integrazioni, coprire il fabbisogno, a meno che il creditore non accetti una transazione con riduzione del credito nella misura della somma resasi disponibile; dunque, nessuna somma di denaro viene consegnata direttamente al beneficiario. È convinzione condivisa da tutte le forze coinvolte nel programma di non dover creare situazioni nocive di dipendenza dagli aiuti: ecco perché è fondamentale che siano tali enti, specializzati e competenti, a proporci i singoli casi. Essi conoscono bene le situazioni e i tempi necessari per l’aiuto che, almeno inizialmente, è di certo necessario affinché il beneficiario si possa “rialzare” per poter poi proseguire autonomamente il proprio percorso.

Adriano Dal Col, presidente di Ashar Gan

Ai donatori verrà poi inviato opportuno riscontro sulla loro donazione (che sarà deducibile o detraibile nella dichiarazione dei redditi). Naturalmente, da questa documentazione saranno occultati tutti i dati sensibili che potrebbero violare la privacy del richiedente. Chiunque potrà donare anche una somma esigua tramite computer o smartphone; utilizzando la tecnologia diffusa dei nostri giorni si cerca un metodo vantaggioso e performante per far fronte a delle situazioni di difficoltà. Le persone che donano potranno avere prova della destinazione dei loro soldi e i richiedenti riceveranno aiuti dove realmente necessitano di essere aiutati.

Chi è stato aiutato, aiuterà

Ashar Gan ritiene molto importante promuovere un comportamento etico di impegno sociale invitando persone o famiglie aiutate grazie ad “Adozioni a Km Zero” a donare a loro volta un proprio contributo a favore del programma, nel momento in cui la loro situazione si sia risollevata e ne abbiamo la disponibilità, attivando e valorizzando in questo modo meccanismi virtuosi di solidarietà reciproca e vicinanza. All’impegno dell’associazione nei progetti di cooperazione internazione si aggiunge quindi l’impegno a favore del “vicino”, tramite questa forma di aiuto basata sulla prossimità tra donatore e richiedente, pur sempre nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di privacy.

Per saperne di più l’associazione può essere contattata ai numeri 0121.398.764 – 349.091.50.74; o via mail all’indirizzo: segreteria@ashargan.org

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *