Skip to Main Content

Appuntamenti  

Con Ar.Co alla scoperta di due eccellenze artistiche della Val Pellice

Con Ar.Co alla scoperta di due eccellenze artistiche della Val Pellice

Sabato 15 aprile, presso la Sala Capitolare della parrocchia di San Giacomo a Luserna San Giovanni, si terrà il convegno di studi “Un itinerario storico-artistico medioevale in Val Pellice: la cappella di San Bernardino e la chiesa parrocchiale di San Giacomo”.

Organizzato dall’associazione Ar.Co (Arte Cultura e Comunicazione), l’evento, aperto a tutti, rientra nella programmazione da parte dell’associazione d’incontri di divulgazione culturale sul territorio della diocesi di Pinerolo, analizzando e approfondendo, con una particolare attenzione, quei siti che presentano delle peculiarità storiche, artistiche e architettoniche particolarmente rilevanti.

I tre relatori – Marco Fratini, Simone Bonicatto e Simone Bocchio Vega – già intervenuti nel 2018 durante il ciclo di appuntamenti in val Noce, presentano un programma che s’incentrerà sulla cappella di San Bernardino di Lusernetta, presente nel circuito di “Chiese a porte aperte”, con il suo conosciuto ciclo pittorico, analizzando la sua l’iconografica e la devozione. Spostandosi poi verso un discorso più generale sulla pittura in val Pellice tra il quattro e cinquecento, si analizzerà anche la chiesa parrocchiale di San Giacomo. L’ultimo intervento s’incentrerà, invece, sull’architettura nel periodo medioevale particolarmente fiorente, ma poco conosciuto in questa zona della val Pellice, facendo riferimenti a particolarità ancora presenti sul territorio.

Al termine i relatori terranno le visite guidate ai siti analizzati, dando così la possibilità di vedere e ammirare in un’occasione unica, due edifici accumunati da una storia e da un’importanza artistica straordinaria.

Per informazioni visitare il sito www.associazionearco.it. Non è necessaria la prenotazione.

CLAUDIA PRIOLO

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *