22 aprile 2015

Procedono i lavori di ristrutturazione dell’Ospedale Agnelli di Pinerolo, con conseguenti e inevitabili disagi e spostamenti di reparti.

La Direzione dell’AslTo3 aveva chiesto di ravvicinare di un anno la fine dei lavori (manca il 25%), ed i titolari dell’Impresa Itinera avevano posto come condizione il raddoppio del cantiere per disporre di almeno 4.000 mq di area-lavori (più di un terzo dell’intero presidio) nei quali incrementare la forza lavoro con oltre 40 operai.

Così è avvenuto e, da oggi a fine maggio, alcuni reparti subiranno modifiche e spostamenti per permettere ad operai e personale sanitario di poter svolgere le proprie mansioni senza intralciarsi a vicenda.

I principali spostamenti

Dal 21 aprile la Medicina Generale, che aveva 46 posti letto (di cui 36 per ricovero e 10 per predi missione) si sposta dal 2° piano edificio D al nuovo reparto al 3° e 4° piano Edificio D, dove è stata appena ultimata la ristrutturazione e dispone di 41 posti letto per ricovero.

Vengono temporanamente sospesi sia i 10 posti letto di predimissione di area medica sia i 4 posti letto di predimissione di area chirurgica, per poter ospitare in tale area dal 22 aprile la Nefrologia e la Neurologia (che operano in modo integrato).

Tali servizi avevano 26 posti letto ed ora avranno temporaneamente 21 posti al 1° piano edificio D. Successivamente alla consegna dei lavori di ristrutturazione, previsti per il mese di giugno 2015, la Nefrologia e Neurologia si sposteranno al 5° piano Edificio D.

Dal 5 maggio l’area di osservazione/ricovero della Medicina e Chirurgia di accettazione e d’urgenza presso il DEA passerà dai precedenti 4 posti a 10 posti letto monitorizzati, dove confluiranno anche i pazienti della neurologia che necessitano di essere monitorizzati, nonché i pazienti dell’Unità di terapia intensiva coronarica (UTIC) (già collocata al 2° piano, edificio D).

Sempre dal 5 maggio la Anestesia e Rianimazione passerà dagli attuali 6 a 8 posti letto per rinforzare il servizio ai pazienti che necessitano di cure intensive e i pazienti della Cardiologia confluiranno temporaneamente nell’area di ricovero dedicata alla Medicina Generale, restando seguiti comunque dagli specialisti cardiologi.

 

Ospedale-Agnelli-Pinerolo