L’anno scorso il Consiglio Comunale di Pinerolo ha conferito la Cittadinanza Onoraria al giudice Antonino Di Matteo “per esprimere vicinanza e rendere omaggio ad un uomo, simbolo di un’Italia che con dedizione, impegno e senso del dovere, porta avanti il proprio lavoro di ricerca della verità, nonostante le violente pressioni a cui lui ed i suoi familiari sono sottoposti”.
Ieri è stata consegnata la pergamena al referente delle vallate Pinerolesi per le Agende Rosse.
Lunedì 26 febbraio, alle ore 21 nel Teatro incontro di Pinerolo, la pergamena verrà consegnata a Salvatore Borsellino, fratello del magistrato Paolo, assassinato da Cosa nostra assieme a cinque agenti della sua scorta nella strage di via D’Amelio il 19 luglio del 1992.
Salvatore, a sua volta, la porterà a Nino Di Matteo che purtroppo, per motivi di lavoro e di sicurezza, non potrà partecipare.
Il movimento delle Agende Rosse è apartitico ed è formato da semplici cittadini che cercano la verità sulle stragi del 92.