Volantini con insulti razzisti e minacce contro il dottor Lorenzo Soave, direttore di Munus – Arts & Culture, sono stati affissi nella notte tra il 29 e il 30 aprile sulle porte di accesso di alcuni Musei pinerolesi. L’ignoto – per ora – attacchino ha preso di mira Soave in quanto gestore dei Musei Pinerolesi, incarico ricevuto dal Comune dopo un regolare concorso vinto dalla società che ha sede a Roma.
L’Amministrazione di Pinerolo, in un comunicato stampa diramato oggi, ha voluto denunciare «l’inqualificabile gesto e ribadire il pieno appoggio al lavoro fin qui svolto dal direttore e da tutto il personale di MUNUS nella gestione e nella valorizzazione del patrimonio museale della città». Confidando che «la collaborazione con MUNUS troverà conferma e rilancio nelle importanti progettualità messe in atto dal gestore».

Lorenzo Soave (al centro) con lo staff di Munus all’inaugurazione della riapertura dei musei civici, lo scorso settembre 2021
Esprimo la mia completa solidarietà al Dr. Lorenzo Soave, Direttore dei Civici Musei di Pinerolo, ed al suo Staff.
Stigmatizzo l’attacco becero ed anonimo di qualche insensato minus habens, il quale reca un possibile nocumento anche a coloro che hanno creato e gestito, per oltre mezzo secolo i Musei Civici di Pinerolo, con scientifica serietà, profondo impegno e senso civico.
Ritengo utile e produttivo lavorare con alacre energia, concentrandosi su alti obiettivi da raggiungere, oltre quelli diacronicamente già raggiunti, evitando possibilmente di dare inportanza e fare involontaria cassa di risonanza ad atti squallidi, miserabili e minimali.
Ad maiora,
Prof. Dario Seglie,
Direttore del CeSMAP-Centro Studi e Museo d’Arte Preistorica;
IFRAO-UNESCO Liaison Officer. Politecnico di Torino e di Tomar.