A Pinerolo la manifestazione “Notte di Luce” il 3 dicembre 2023 e una settimana di eventi cercano di sensibilizzare i cittadini sulla Giornata Mondiale della Disabilità.
Una settimana alla scoperta del mondo diversamente abile
Il Comune di Pinerolo per celebrare la Giornata Mondiale della disabilità, prevista il 3 dicembre, propone un corteo e numerosi altri eventi. Domenica 3 è in programma la manifestazione “Notte di Luce” con ritrovo a Villa Prever alle 17:30 e arrivo di fronte al palazzo comunale verso le 18.30-19. La manifestazione intende riempire Pinerolo di luce e idealmente illuminare le menti, abbattendo i muri di indifferenza e pregiudizio che troppo spesso si innalzano davanti alle persone con disabilità.
La luce è il simbolo di ciò che può sconfiggere l’indifferenza e può aiutare a vedere la disabilità come una ricchezza e un’opportunità.
Grazie agli enti che compongono il tavolo di lavoro “Pinerolo città accessibile”, al coordinamento dei Servizi rivolti alla disabilità e alle associazioni sportive locali numerosi eventi animano Pinerolo tra venerdì 1 e giovedì 7 dicembre, con proposte adatte a piccoli e grandi.
Il programma
Il programma si presenta ricco e vario.
- Venerdì 1° dicembre dalle 18:30 alle 20:30 un aperitivo preparato dai ragazzi e dalle ragazze dell’associazione ANFFAS Valli Pinerolesi APS (prenotazioni entro giovedì 30 novembre: alla mail anffas.vp@tiscali.it) presso la sede in Viale Rimembranza 63 (Villa Prever).
- L’indomani sempre l’ANFASS dalle 16 alle 18 offre un the caldo con pasticcini al parco di Villa Prever nell’attesa di “Notte di Luce”.
- Dall’1 al 3 dicembre il PalaCurling di Pinerolo ospita invece la prima tappa del campionato di doppio misto wheelchair.
- Domenica 3 dicembre Porte Aperte Accademia Sport Pinerolo offre la possibilità di provare gratuitamente la scherma paralimpica (prenotazioni al 331.677.53.79). Dalle 17.30 alle 19:30 con partenza da Villa Prever prende il via Notte di Luce, manifestazione clou della settimana.
- Lunedì 4 dicembre alle 16 c’è la Merenda speciale offerta dai ragazzi del bacobar nel Cortile di via Dante Alighieri 7 (a cura della Cooperativa Il Punto).
- Coesa, martedì 5 dicembre dalle 15 alle 18 invita a un laboratorio artistico per famiglie presso il Centro Attività di Via Poirino 37, mentre alle 17 da Stranolab presso Casa Gina (piazza Cavour) si affiancano merenda e attività di disegno per i bambini del quartiere (a cura della cooperativa Carabattola).
- Mercoledì 6 dicembre dalle 10 la Coop Il Punto propone un’esposizione di manufatti e tecniche di tintura su tessuto (a cura di Seta) in via Chiappero 13. Alle 14:30 è invece tempo di un concerto (in Via Dante Alighieri 7) con gli studenti del Liceo Scientifico “M. Curie”, seguito dalla merenda offerta dal centro Gea e dalla Comunità Luna (a cura di CISS e Coop. La Testarda). Alle 18:30 inizia la premiazione del contest fotografico (a cura di Coop. Interactive e Coordinamento Pinerolese) presso il Centro famiglie CISS in via Silvio Pellico 19.
- Giovedì 7 dicembre alle 11 è prevista la donazione di alcuni distributori di poesia da parte della Cooperativa “La Tarta Volante” presso il comune di Pinerolo.